Autore |
Messaggio |
ninja climber nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 1:09 pm Oggetto: Notturno Nevoso: Stelle circolari in Dolomiti |
|
|
Nikon D3, AF-S Nikkor 14-24 f/2.8 N, MC-30, treppiede, singola esposizione. _________________ Nasce il nuovo progetto WILDVISIONS, cinque fotografi naturalisti! www.wildvisions.it
Flickr
Godetevi la vita gente, perchè sarete morti per un bel pezzo!
Ultima modifica effettuata da ninja climber il Mer 09 Feb, 2011 11:07 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
notevole location, ottimo movimento.Bel lavoro
Tempi di scatto? Startrail? _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Dire ben fatta è poco, ma come si fà a fare questo tipo di scatto?
Esiste un topic dove otersi documentare?
Grazie, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borto utente

Iscritto: 06 Set 2009 Messaggi: 217 Località: Este (PD)
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Dire ben fatta è poco, ma come si fà a fare questo tipo di scatto?
Esiste un topic dove otersi documentare?
Grazie, Bruno  |
Quoto e mi associo alla curiosità..tra l'altro come fare ad ottenere poco rumore in una notturna simile?
Molto bella,mi piace..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja climber nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
damp73 ha scritto: | notevole location, ottimo movimento.Bel lavoro
Tempi di scatto? Startrail? |
E' scritto nei dati sopra: 3977 secondi, singola esposizione
brunomar ha scritto: | Dire ben fatta è poco, ma come si fà a fare questo tipo di scatto?
Esiste un topic dove otersi documentare?
Grazie, Bruno  |
Sinceramente che sappia, non c'è nessun topic a riguardo, ma frequentando poco i forum posso anche sbagliarmi.
Borto ha scritto: | Quoto e mi associo alla curiosità..tra l'altro come fare ad ottenere poco rumore in una notturna simile?
Molto bella,mi piace..  |
Per il poco rumore l'attrezzatura conta molto, e conta molto anche la temperatura ben al di sotto dello zero termico. _________________ Nasce il nuovo progetto WILDVISIONS, cinque fotografi naturalisti! www.wildvisions.it
Flickr
Godetevi la vita gente, perchè sarete morti per un bel pezzo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!
Domande da ignorante in materia:
Per fare questa foto bisogna puntare alla stella polare?
Il tempo così lungo è permesso dalla tua macchina o hai qualche altro attrezzo?
In tutto quel tempo non c'è stato un minimo movimento del cavalletto, assenza di vento o trucchi del mestiere? _________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Una fantastica ripresa!!!!
Complimenti in tutto
Un saluto
Giorgio _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Grotto utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2009 Messaggi: 585 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
Paurosa la resa finale!!!
P.S.: ti devo portare in un posto a fare uno scatto del genere perchè io con la D40 non ho speranze, ma con i mezzi che hai tu potrebbe venir fuori un bel lavoretto... _________________ Online il primo libro del Dreamerlandscape Team: Deep in Nature!
Dreamerlandscape
EnricoGrottoPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja climber nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 12:26 pm Oggetto: |
|
|
JumpMan ha scritto: | Bellissima!
Domande da ignorante in materia:
Per fare questa foto bisogna puntare alla stella polare?
Il tempo così lungo è permesso dalla tua macchina o hai qualche altro attrezzo?
In tutto quel tempo non c'è stato un minimo movimento del cavalletto, assenza di vento o trucchi del mestiere? |
Si bisogna puntare la stella polare e avere uno scatto remoto per tenere aperto l'otturatore. C'era molto vento, ma il cavalletto era ben fissato sulla neve e avevo attaccato sotto la testa un peso di 3kg.
Davì ha scritto: | Molto bella!
Ma non si rovina il sensore con queste esposizioni? |
La temperatura bassa rovina raffredda il sensore.
Enrico Grotto ha scritto: | Paurosa la resa finale!!!
P.S.: ti devo portare in un posto a fare uno scatto del genere perchè io con la D40 non ho speranze, ma con i mezzi che hai tu potrebbe venir fuori un bel lavoretto... |
E, Non è ancora la resa finale per il momento, è solo una prima prova di elaborazione. Cavolo su ogni notturno è sempre un bel problema trovare l'eleborazione più congeniale al tipo di scatto! Ora finalmente sto mettendo mano al NEF della D3s con l'esposizione di 25', ma forse mi piace di più questa . Ti ripeto, quando vuoi, basta che mi fai un fischio  _________________ Nasce il nuovo progetto WILDVISIONS, cinque fotografi naturalisti! www.wildvisions.it
Flickr
Godetevi la vita gente, perchè sarete morti per un bel pezzo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro ottima foto complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja climber nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 6:15 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | Bel lavoro ottima foto complimenti! |
Grazie mille! _________________ Nasce il nuovo progetto WILDVISIONS, cinque fotografi naturalisti! www.wildvisions.it
Flickr
Godetevi la vita gente, perchè sarete morti per un bel pezzo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|