photo4u.it


...
...
...
NIKON D90 - 75mm
1/250s - f/5.3 - 200iso
...
di Gloria_83
Mer 06 Ott, 2010 11:50 am
Viste: 406
Autore Messaggio
Gloria_83
utente


Iscritto: 23 Ago 2010
Messaggi: 88
Località: provincia Torino

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 1:08 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto del genere ha bisogno d'essere contestualizzato, una tacca di piu di luce, e un diaframma piu chiuso, la sfocatura alla base disturba un po', in genere l'occhio dell'osservatore compie il suo giro, io parto dalla base e arrivo alle scarpe, poi torno indietro perche' non trovo nulla di interessante, cosa ci fanno 2 piatti con vernice per terra ? e il pennello ?, in che occasione ? troppe domande senza risposta.

Potevi fare qualcosa di piu' ?

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gloria_83
utente


Iscritto: 23 Ago 2010
Messaggi: 88
Località: provincia Torino

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potevo fare di più??non so....
vorrei fare di più?? eccome.....

hai perfettamente ragione...grazie del passaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti dico la mia impressione (tecnicamente).

Pare che non ci fosse molta luce e forse avevi impostato una sensibilità bassa rispetto a questa situazione. Quindi, tu o la fotocamera, avete optato per un diaframma aperto per compensare questa poca luce, solo che in questo modo si è ridotta molto la profondità di campo. Magari avevi anche impostata una focale lunghetta ed eri relativamente vicina ai soggetti e questo ha ulteriormente ridotto lo spazio entro il quale questi vengono mantenuti a fuoco.

Se è andata così per una prossima occasione prova controlare bene, con calma, tutti i parametri per verificare che siano ottimali rispetto allo scopo della foto e ricorda di sfocare con cognizione di causa (se serve, quindi).

Per quanto riguarda invece il contenuto della foto tieni presente che chi poi la guarderà (anche tu quindi) non era lì con te (o tu non sei più lì) quindi tutto quello che vede e da cui può trarre le sue impressioni è solo e soltanto quello che è raffigurato nel rettangolo qui sopra. Se ciò che resta nel rettangolo non descrive a sufficienza la situazione, la foto non riesce a dire molto.

C' era un fotografo famoso che diceva, più o meno: abbiamo tante cosa davanti; fotografare significa scegliere cosa escludere dall' inquadratura. In pratica ribaltava simpaticamente il discorso: anziché pensare a cosa inquadrare pensare a cosa escludere; in questo modo è più semplice capire che se si taglia troppo si rischia di raccontare poco.

Per iniziare a fotografare è un buon punto di partenza. Poi verranno anche altre considerazioni.

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gloria_83
utente


Iscritto: 23 Ago 2010
Messaggi: 88
Località: provincia Torino

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in pratica...è oscena...eh eh eh
controllo pari a zero....solo ora a distanza di tempo da quello scatto inizio a metabolizzare un po' di tecnica....
grazie mille per il passaggio....farò tesoro dei consigli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti è già stato detto tutto nei corposi e precisi commenti che precedono, per cui, mi associo a quanto già esposto, senza aggiungere altro. Come vedi, siamo passati dalla presentazione alla galleria, il forum c'è, e ci dà tanto, avanti con la prossima, forza Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
edobette
utente


Iscritto: 08 Apr 2010
Messaggi: 177

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiediti sempre prima di scattare, chi è il soggetto della foto? Scegli di conseguenza i parametri più adatti a valorizzarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi