Autore |
Messaggio |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 8:22 pm Oggetto: simona |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il ritratto, ma perchè così centrata e non l'hai tenuta sulla sinistra ad accompagnare il suo sguardo a destra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 12:14 am Oggetto: |
|
|
Amp non credo che le renda giustizia: la pelle, più che lisciata, sembra sfumata.
Lo sfondo marino pieno di barchette la fa sembrare attorniata da moscerini.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zamboni utente attivo
Iscritto: 24 Mgg 2010 Messaggi: 556 Località: QUART aosta
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 6:12 am Oggetto: |
|
|
a me piace, prova con clone a togliere le barche, sandro 510 ha ragione, ritaglia a sx, migliorerà. cordialmente <Zamboni
_________________ berardo zamboni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti coloro che hanno commentato.
Citazione: | Molto bello il ritratto, ma perchè così centrata e non l'hai tenuta sulla sinistra ad accompagnare il suo sguardo a destra |
hai ragione sarebbe stato meglio , ma considera che non è una foto rubata nel senso che trattasi di mia moglie, ma quasi, poichè stava seduta sulla ringhiera e stava guardando non sò cosa, mi è piaciuto lo sguardo e mi sono sbrigato a coglierlo, non pensando al resto.
Citazione: | Amp non credo che le renda giustizia: la pelle, più che lisciata, sembra sfumata.
Lo sfondo marino pieno di barchette la fa sembrare attorniata da moscerini.
Smile |
per quanto riguarda la lisciatura della pelle ho utilizzato il metodo consueto , sfocatura, tu ne conosci altri più efficaci ?
la cosa brutta delle barche è che sono sfocate ma pur utilizzando un diaframma più chiuso credo che lo sarebbero state
Citazione: | a me piace, prova con clone a togliere le barche, sandro 510 ha ragione, ritaglia a sx, migliorerà. cordialmente <Zamboni
|
Ci proverò , appena un attimo di tempo e se sarà un bel risultato lo posterò. Anche se però le barche così ormeggiate mi danno l'idea di trovarmi in un golfo, (come era ) se le togliessi non lo sarebbe più, non ci sono altri metodi per vslorizzarle?...
Infine, sandro il tuo lavoro mi piace, oltre al taglio, hai aumentato la saturazione , fammi sapere che mi interessa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
andros1976 ha scritto: | Infine, sandro il tuo lavoro mi piace, oltre al taglio, hai aumentato la saturazione , fammi sapere che mi interessa |
Regolazione a livelli e curve, leggera maschera di contrasto,
e leggera passata con plugin kodak airbrusch (questi sono a pagamento)
http://asf.com/products/plugins/airpro/pluginAIRPRO/
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
andros1976 ha scritto: | per quanto riguarda la lisciatura della pelle ho utilizzato il metodo consueto , sfocatura, tu ne conosci altri più efficaci ? |
Non li ho mai utilizzati per cui all'atto pratico altri in sezione ti potranno indirizzare meglio, ma ti segnalo comunque i link utili per la ritrattistica in sezione (sotto Fotoritocco/ottimizzazione trovi quelli di AleZan e Silvsrom); e la pagina sul sito di Sara Lando (vedi anche le voci "Beauty 1/2/3").
Credo che molto dipenda dalla pazienza e dal tempo che puoi dedicare in postproduzione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BELLAVITA utente attivo
Iscritto: 13 Feb 2010 Messaggi: 754 Località: Cassano d'Adda (Mi)
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Occhio Andros, tu in una risposta hai detto: ".....barche è che sono sfocate ma pur utilizzando un diaframma più chiuso credo che lo sarebbero state....).-
Attenzione: per sfuocare lo sfondo il diaframma deve essere aperto il più possibile, compensato dal tempo di scatto.-
Comunque complimenti alla "modella".-
Ciao
Giorgio
_________________ "La fotografia è arte e mezzo di comunicazione attraverso il linguaggio delle immagini".- Canon EOS 5D - Zoom 24-70 - 1:2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2011 12:17 am Oggetto: |
|
|
BELLAVITA ha scritto: | Occhio Andros, tu in una risposta hai detto: ".....barche è che sono sfocate ma pur utilizzando un diaframma più chiuso credo che lo sarebbero state....).-
Attenzione: per sfuocare lo sfondo il diaframma deve essere aperto il più possibile, compensato dal tempo di scatto.-
Comunque complimenti alla "modella".-
Ciao
Giorgio |
ciao giorgio,
la mia frase era legata alla constatazione dei commentatori che dicevano che le barche fossero sfocate e che quindi essendo anche tante sembravano tanti moscerini, ergo sarebbe stato meglio metterle a fuoco.
io però rispondevo loro dicendo che con il mio semplice e scarso obbiettivo (la mia macchina non è una reflex) , anche se avessi chiuso di più il diaframma non sarei riuscito a renderle a fuoco.
Tra l'altro la regola del buon ritratto dice che si debba utilizzare un tele con diaframma abbastanza aperto, tele perchè non si hanno le aberrazioni proprie dei grandangoli, e diaframma aperto perchè si mette afuoco il soggetto (partendo dagli occhi) e e viene sfocato lo sfondo (elemento che potrebbe dare disturbo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
borsch utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 1349 Località: sicilia
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2011 8:41 pm Oggetto: |
|
|
andros1976 ha scritto: | ciao giorgio,
la mia frase era legata alla constatazione dei commentatori che dicevano che le barche fossero sfocate e che quindi essendo anche tante sembravano tanti moscerini, ergo sarebbe stato meglio metterle a fuoco.
io però rispondevo loro dicendo che con il mio semplice e scarso obbiettivo (la mia macchina non è una reflex) , anche se avessi chiuso di più il diaframma non sarei riuscito a renderle a fuoco.
Tra l'altro la regola del buon ritratto dice che si debba utilizzare un tele con diaframma abbastanza aperto, tele perchè non si hanno le aberrazioni proprie dei grandangoli, e diaframma aperto perchè si mette afuoco il soggetto (partendo dagli occhi) e e viene sfocato lo sfondo (elemento che potrebbe dare disturbo. |
esatto, meglio un medio tele tipo un 80 formato leica, non capisco perchè non l'hai fatto, avresti avuto lo sfondo molto sfocato e avresti messo in risalto il viso e avresti evitato anche la deformazione del viso stesso, per i ritratti orizzontali mai mettere al centro il soggetto per non banalizzarlo, un pannello riflettente (semplice foglio di polistirolo, avrebbero ammorbidito le ombre, senza offesa naturalmente
_________________ il mondo è a colori lla realtà è in bianco e nero - Wim Wenders |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andros1976 utente

Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 262
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 12:13 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | esatto, meglio un medio tele tipo un 80 formato leica, non capisco perchè non l'hai fatto, |
purtroppo con il mio obbiettivo non sò mai quale lunghezza focale sto adoperando (ti ricordo che la mia è una bridge e neanche di ultima generazione)
Citazione: | per i ritratti orizzontali mai mettere al centro il soggetto per non banalizzarlo, |
hai ragione, ma non è una regola, quanto più una tendenza (questo l'ho letto su manuali di fotografia). Del resto anche tu nel ritratto con il viso sfocato/pasticciato da molti commentato, metti la modella al centro.
Citazione: | un pannello riflettente (semplice foglio di polistirolo, avrebbero ammorbidito le ombre, |
non stavo facendo un servizio fotografico, ma una passeggiata turistica, e la foto è stata per così dire colta al volo.
Citazione: | senza offesa naturalmente |
anche se non concordo in tutto apprezzo molto i tuoi cosigli , anche per le altre foto
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
borsch utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 1349 Località: sicilia
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
il mio ritratto che te disprezzi tanto, è verticale e il soggetto occupa i 2/3 dell'immagine, comunque, a parte gli scerzi, difficilmente faccio una foto che non ho pensato prima ed ho 30 anni di esperienza anche in camera oscura e anche di sviluppo, semmai sono le mie scelte che non possono piacere, ma mai nulla è casuale
_________________ il mondo è a colori lla realtà è in bianco e nero - Wim Wenders |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|