Autore |
Messaggio |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 8:59 am Oggetto: un giorno al frantoio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:06 am Oggetto: un giorno al frantoio |
|
|
una giornata trascorsa in un frantoio di Ferrandina.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2420 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:09 am Oggetto: un giorno al frantoio |
|
|
ultima sequenza
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2418 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2418 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao Michele, non posso crederci, sono stato anch'io allo stesso frantoio e anch'io ho fatto degli scatti(con il telefono però ) e posso dirti che hai effettuato un gran bel reportage, complimenti!!!
P.S. Nei miei scatti, anche il grosso caminetto e il pranzo per gli operai, ma devo ammettere di esser stato raccomandato!
Le più belle: 3,8,10,11,13,14
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
Belle immagini e documentazione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 6:45 pm Oggetto: |
|
|
grazie antonio,
ci sentiamo nel periodo natalizio.
grazie anche a franco per il commento
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime veramente... mi diresti i dati exif della foto n° 3?
La 13 è quella che più mi piace
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 8:14 pm Oggetto: |
|
|
A mio personalissimo parere, questo reportage potrebbe essere ottimo se solo le foto fossero accompagnate da una descrizione; è un bel racconto fotografico, ma le foto da sole non sono in grado di far comprendere che cosa sta succedendo.
Dalla foto 4 alla 12 non riesco a capire che cosa siano gli oggetti fotografati e di conseguenza non capisco la sequenza del racconto.
complimenti in ogni caso per la qualità delle foto
ciao, angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 12:10 am Oggetto: |
|
|
ventura ha scritto: | A mio personalissimo parere, questo reportage potrebbe essere ottimo se solo le foto fossero accompagnate da una descrizione; è un bel racconto fotografico, ma le foto da sole non sono in grado di far comprendere che cosa sta succedendo.
Dalla foto 4 alla 12 non riesco a capire che cosa siano gli oggetti fotografati e di conseguenza non capisco la sequenza del racconto.
complimenti in ogni caso per la qualità delle foto
ciao, angelo |
ciao angelo,
non è facile descrivere il funzionamento di un frantoio oleario.ho anche pensato di farlo, ma......
per quanto riguarda le foto, ho cercato di seguire una logica nella loro disposizione e di dare un effetto quasi cinematografico.
grazie per il commento
x cagliari:
f/1.8
t 1/80
iso 500
focale 50mm
grazie per il commento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 6:27 am Oggetto: |
|
|
Davvero interssante! un bel reportage, mi piace la sequenza degli scatti!
sarebbe bello due righe d apertura magari anche solo una descriszione in generale
cmq complimenti un bel lavoro!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Mi associo ai complimenti per la scelta delle inquadrature e la gestione tecnica della ripresa, puntuale sia sotto l'aspetto espositivo che tonale: da un punto di vista prettamente editoriale toglierei solo quella che rappresenta l'ingresso, decisamente un gradino sotto le altre, per eventualmente aggiungere qualche ripresa con il gioco delle ombre degli operai intenti alla macina.
Ciao  |
ciao webmin,
purtroppo avrei voluto fare altri scatti agli operai ma non è stato possibile.
le foto le ho fatte con un 50mm,rischiavo di essere troppo invadente.
grazie per il commento.
ringrazio a nche mauri
saluti
michele
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majere82 utente

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 164 Località: Acquaviva delle Fonti (Ba)
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
bel reportage, mi piace la spremitura a freddo XD!!
_________________ Nikon D300S-Nikkor 18-200 50 1.8 35 f2 AI Tokina 12-24 f4
Fuji
Censimento utenti PUGLIESI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 3:12 pm Oggetto: |
|
|
tallone ha scritto: |
x cagliari:
f/1.8
t 1/80
iso 500
focale 50mm
|
ecco... appunto dicevo
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2010 9:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie majere per il commento
saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Bel reportage.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ong bak utente
Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 71 Località: Ferrandina
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tallone complimenti per il reportage
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la cura delle inquadrature.
la ridotta pdc dona molta professionalità e delicatezza a questo tuo reportage.
direi ben azzeccata pure la scelta di conferire questa tonalita semi colore semi b/n alle immagini.
(ps: non so dove ma la foto 16 son sicuro di averla già vista da qualche parte.)
michele.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2010 10:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie a luca e romano per i commenti.
x michele: con la foto 16 ho partecipato all'ultimo contest(50)
grazie per il commento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ad74 nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2009 Messaggi: 39 Località: tricarico
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, bellissimo reportage!
Le foto sia per i punti di ripresa che per i toni caldi sembrano il susseguirsi di scene di un vecchio film.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|