Autore |
Messaggio |
Nicola70 utente

Iscritto: 02 Dic 2010 Messaggi: 95 Località: Sasso Marconi (BO)
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 8:27 am Oggetto: Brooklyn Bridge controluce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Non è necessario essere Calvino per scrivere un diario di viaggio. Il problema arriva quando alla fotografia si chiede qualcosa in più. (Luigi Ghirri)
My blog: http://nicola70.wordpress.com
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/nicola70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
venom6666 utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1049 Località: Valle Olona
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
Una fitta ragnatela. Forse un pò troppo fitta.Essendo poi difficile la simmetria dei cavi, magari occorreva decentrarla di più..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola70 utente

Iscritto: 02 Dic 2010 Messaggi: 95 Località: Sasso Marconi (BO)
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 11:27 am Oggetto: |
|
|
venom6666 ha scritto: | Una fitta ragnatela. Forse un pò troppo fitta.Essendo poi difficile la simmetria dei cavi, magari occorreva decentrarla di più..  |
Grazie della risposta!
Intendi decentrare anche l'arcata del ponte? Temo che avrebbe sofferto di una bella distorsione (usavo il Tokina 11-16 f/2.8 a 11) come si vede per l'altro ponte nell'angolo in basso a sinistra... _________________ Non è necessario essere Calvino per scrivere un diario di viaggio. Il problema arriva quando alla fotografia si chiede qualcosa in più. (Luigi Ghirri)
My blog: http://nicola70.wordpress.com
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/nicola70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unclezio utente
Iscritto: 05 Dic 2010 Messaggi: 71
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 7:59 pm Oggetto: |
|
|
bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 8:42 pm Oggetto: |
|
|
A me i grafismi piacciono anche asimmetrici.
Mi manca però la presenza di una buona base in basso.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
mi da l'impressione di essere storta...
feci una foto simile 5 anni fa con una macchinetta pessima:)
questa è accattivante, ma ho l'impressione che penda a destra.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sonmaury5 nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2010 Messaggi: 15 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto, complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola70 utente

Iscritto: 02 Dic 2010 Messaggi: 95 Località: Sasso Marconi (BO)
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
@ unclezio, sonomaury5: grazie davvero!
@ vLuca: ho volutamente evitato di prendere anche il ponte, per non affollare ulteriormente la foto... ma prendo nota della tua osservazione!
@ pipposauro: è vero per il pilone, ma sul momento ho cercato di equilibrare il più possibile quello, e la "V" centrale alta formata dai cavi. Poi non sempre la ciambella esce subito col buco...  _________________ Non è necessario essere Calvino per scrivere un diario di viaggio. Il problema arriva quando alla fotografia si chiede qualcosa in più. (Luigi Ghirri)
My blog: http://nicola70.wordpress.com
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/nicola70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sonmaury5 nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2010 Messaggi: 15 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Non è assolutamente facile fare questo tipo di foto... ci ho provato anche io, parecchie volte e una volta a casa controllando le immagini al pc, il risultato non era mai quello sperato.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kennet utente

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 417 Località: bologna
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
premetto che l'architettura non è il mio genere e mi sono imbattuto in questa foto quasi per caso, cmq, la foto mi sembra troppo squilibrata e il cavo che passa in orizzontale rompe le linee guida.
prova a tagliare la foto proprio all'altezza di quel cavo (appena sotto intendo), il ponte diventa un soggetto molto più forte.
attento che pende un pò
solo il mio parere!
ciao ciao!! _________________ Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola70 utente

Iscritto: 02 Dic 2010 Messaggi: 95 Località: Sasso Marconi (BO)
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 8:33 am Oggetto: |
|
|
kennet ha scritto: |
prova a tagliare la foto proprio all'altezza di quel cavo (appena sotto intendo), il ponte diventa un soggetto molto più forte.
|
Grazie per il passaggio!
Riconosco la bontà della tua idea.
Per quella che era la mia, però, il soggetto non è tanto l'arcata del ponte, quanto il contrasto di cavi e cielo... che quindi "merita" maggiore spazio.
In genere poi non amo cambiare il formato, che in questo caso diventerebbe quasi quadrato.
kennet ha scritto: |
attento che pende un pò
|
Come dicevo sopra, bisogna tenere conto anche della "V" in alto formata dai cavi. La coperta qui è molto corta...
 _________________ Non è necessario essere Calvino per scrivere un diario di viaggio. Il problema arriva quando alla fotografia si chiede qualcosa in più. (Luigi Ghirri)
My blog: http://nicola70.wordpress.com
My Flickr: http://www.flickr.com/photos/nicola70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|