Autore |
Messaggio |
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 10:49 am Oggetto: sono qui le fate |
|
|
Ho provato a fotografare questo paesaggio durante le mie vacanze siciliane presso Cava del Cassibile vicino Avola. Ho aspettato che l'acqua fosse in ombra per poter tenere i tempi un pò più lunghi in quanto non disponevo di alcun filtro. Sarei curioso di sapere cosa ne pensate.
grazie _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Geffo utente

Iscritto: 31 Mgg 2010 Messaggi: 160 Località: Bova Marina (RC)
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Da neofita ti dico che è
semplicemente bellissima,
nei colori e nella luce,bellissimo l'effetto dell'acqua dato
dal tempo di esposizione lungo.
Forse l'unico appunto è che manca un pò di nitidezza per la vegetazione.
Ottimo scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Ci tenevo a dire che in pp ho solo aumentato leggermente contrasto luminosità e vividezza, senza ritocchi "locali".
Il posto era effettivamente bellissimo.
Per chi conosce la zona o andrà in vacanza a Siracusa è una tappa obbligata, anche se c'è una scarpinata di un'ora da fare! _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:57 am Oggetto: |
|
|
Buona composizione, al massimo avrei inquadrato un po' più verso il basso.
Da tornarci con un filtro ND, per ovviare ai problemi che hai incontrato: aspettando l'ombra si notano le diverse temperature di colore tra l'acqua (molto fredda e azzurrina) e le piante, logicamente calde perché al sole.
Dai dati exif vedo che hai dovuto chiudere a f/25 (giustamente) per starci coi tempi, anche quello non ha giovato alla nitidezza.
Buono scatto comunque, hai sfruttato bene quello che avevi con te!  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 8:19 pm Oggetto: |
|
|
...e si "da tornarci" sicuramenete: peccato sia dall'altra parte della Nazione!
grazie dei consigli! _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Pasi.
Il contrasto tra luci calde e fredde dà però all'immagine un'atmosfera tutta particolare che può avere un valore. Avrei tagliato un po' in alto.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Tute notevoli le tue foto, questa mi piace particolarmente
Sei motl bravo!
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|