photo4u.it


Paesaggio in HDR - 2
Paesaggio in HDR - 2
Paesaggio in HDR - 2
Paesaggio in HDR - 2
di vLuca
Dom 05 Dic, 2010 12:53 am
Viste: 395
Autore Messaggio
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 12:03 am    Oggetto: Paesaggio in HDR - 2 Rispondi con citazione

Sto giocando con l'HDR per imparare.
Questa versione estrema mi garba. A voi?

Critiche, commenti e suggerimenti, specialmente sulla tecnica HDR (ma non solo), sono benvenuti.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enfil
utente attivo


Iscritto: 07 Mgg 2010
Messaggi: 2385
Località: Casalecchio di Reno-BO

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo lavoro mi piace ma temo che viste altre 2 o 3 così e mi stancherebbe.
Mi spiace , in HDR sono quasi del tutto ignorante, a volte però ho provato
con Cs4 , senza grandi riscontri.
Penso che però , utilizzato a dovere possa essere una risorsa interessante
e attualmente i programmi in uso siano validi
Tornando alla tua foto, i colori estremizzati mi piacciono ma meglio è la composizione, dalla finestra direi , con il tetto come quinta su di un paesaggio urbano poco significativo( o forse no ma l' estremizzazione non facilita la lettura), quello che disturba è che non si capisce se è mattina pomeriggio o tardo pomeriggio
Causa hdr poco ma sicuro
Invece di rivolgere gli esperimenti al paesaggio proverei su oggetti come vasi di vetro o posate, lì l' effetto può rendere ma è solo una idea
Ciao Luca
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me, non me ne vogliate, viene da chiedermi se avete mai visto un HDR!
L'immagine sopra come quelle dei giorni passati mi sembrano tutto fuorchè HDR, cioè non ci si avvicinano nemmeno lontanamente!
Ma io so strano, ormai lo so. Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
calys
utente


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 336
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'HDR è una filosofia! Nessun software potrà crearne uno perfetto!
Bisogna pensare in hdr, bisogna lavorare in hdr, bisogna stampare in hdr!

Usate gogol per accertarvene!
Ciao

_________________
--
Nikon D70s - Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 - Nikkor 28-80mm f/3.3-5.6 G AF - SIGMA 105mm f/2.8 EX DG MACRO - SIGMA 10-20mm f/2.8 EX DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gigihno
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2010
Messaggi: 654
Località: Lecco

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

più che hdr estremo lo vedo come un paesaggio quasi psichedelico con la funzione ombre/luci di PP al massimo del valore.
Intereesante come risultato.

_________________
--gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio e per i commenti.

@Enfil:
Hai ragione: dopo un po' stancherebbe: è per questo che ne posterò solo 4 o 5... non di più Wink OpsOpsOpsOps
Sui soggetti: non cerco soggetti per far rendere meglio la tecnica, al limite userò ancora la tecnica su soggetti che penserò possano in qualche modo trarne un giovamento Smile. In questo caso volevo proprio vedere come può essre sfruttata su paesaggi.

@SMS:
potresti articolare meglio il tuo pensiero? Credo che fare affermazioni senza motivarle risulti poco utile a chi legge il forum. In particolare risulta poco utile a me che non ho capito assolutamente cosa intendi dire.

@calys:
Addirittura una filosofia? Per me sarà al limite una tecnica per ottenere qualche risultato interessante se saprò impadronirmene un poco. Anche a te, se sei un esperto, chiederei di dare qualche suggerimento invece di fare affermazioni apodittiche. L'unico che hai dato è quello di usare "gogol". Suggerimento che accolgo volentieri, seppur onestamente non sia originalissimo.

@Mercurio
:
Un paesaggio quasi psichedelico era esattamente quello che volevo ottenere. Mi fa piacere che tu lo abbia visto così.
Sul comando ombre/luci. Suppongo sia un comando di CS. Purtroppo io uso altri software e per cui non so esattamente che cosa permetta di controllare. Se permette in qualche modo di aprire le ombre e chiudere le luci (amche in maniera estrema), non credo che permetterebbe di avere gli effetti ottenuti su questa immagine. Qui ho giocato sulla combinazione di
-rimappatura dei toni per aumentare i contrasti e rendere leggibili contemporaneamente zone dell'immagine con luminosità molte diverse (operazione tipica di chi tenta di arrivare ad un range dinamico più ampio)
-saturazione dei colori
Il tutto naturalmente con l'ausilio di un algoritmo offerto da uno di quei software per gestire il workflow di lavorazione di immagini HDR.

Ecco: mi piacerebbe avere qualche commento su quale algoritmo avreste usato voi, con quali parametri e per ottenere quali effetti. O per ottenere effetti simili a quelli che vedete qui ma secondo voi migliori...

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Mar 07 Dic, 2010 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:

@SMS:
potresti articolare meglio il tuo pensiero? Credo che fare affermazioni senza motivarle risulti poco utile a chi legge il forum. In particolare risulta poco utile a me che non ho capito assolutamente cosa intendi dire.


Cosa c'è da articolare, soprattutto cosa c'è da capire, ciò che hai presentato con tutto il dovuto rispetto è una porcheria che non definirei nemmeno foto!
Ho articolato meglio adesso?

La motivazione nasce dal fatto che l'HDR (High Dynamic Range) si prefigge lo scopo di ottenere unendo più scatti una più ampia gamma, cosa che non si riscontra assolutamente nello scatto che presenti.
Se poi aggiungi anche che a quanto pare hai il sensore devastato da macchie di polvere...
Come ha detto qualcuno più sopra fai un giro su google, ci sono una milionata di tutorial nonchè esempi dove puoi capire perchè definisco quella sopra tutto tranne che un HDR e mi domandavo se ne avessi mai visto uno.
Certo è azzardato, ma dai un'occhiata qui giusto per farti un'idea di ciò che alla fine dovresti ottenere e ciò che invece hai ottenuto.

Il commento può sembrare duro, ma credimi dire che quello sopra è riuscito è paragonabile al fatto che rimproveri me di non essere stato chiaro per te e per altri che leggeranno il forum e non sanno cos'è un HDR.

vLuca ha scritto:

@SMS:
...Credo che fare affermazioni senza motivarle risulti poco utile a chi legge il forum. ...


Su questa tua in particolare, spendo qualche parola in più giusto perchè non è detto che tutti leggano tutto, quindi qualcosa ti è sfuggito.
Posso dire senza paura di smentite che su questo forum sono uno dei pochi che se parla di qualcosa poi non solo mostra (praticamente) ciò che diceva a parole, ma dice pure senza paura di svelare il segreto di pulcinella come ha fatto. Wink
Non faccio andare solo la tastiera picchiando sui tasti, tranquillo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto SMS nel primo messaggio tu non hai motivato proprio un bel nulla.
Nel secondo lo hai fatto e questo lo rende più utile.
Io però modererei i toni: anche lo cose più giuste, dette con un tono maleducato, rischiano di perdere di valore.

Ho dato un occhiata al link da te sugerito. Alcune delle foto sono bellissime, altre no. Se vuoi una motivazione puoi sempre chiederla...

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Innanzitutto SMS nel primo messaggio tu non hai motivato proprio un bel nulla.
Nel secondo lo hai fatto e questo lo rende più utile.
Io però modererei i toni: anche lo cose più giuste, dette con un tono maleducato, rischiano di perdere di valore.

Ho dato un occhiata al link da te sugerito. Alcune delle foto sono bellissime, altre no. Se vuoi una motivazione puoi sempre chiederla...


Io di maleducato qui ho letto solo la tua risposta, perchè se uno ti scrive che sembrano tutto fuorchè HDR, cioè non ci si avvicinano nemmeno lontanamente all'effetto che dovresti ottenere con l'HDR, c'è ben poco da capire ma solo da porsi qualche domanda e non rigirare a chi l'ha scritto che deve articolare meglio perchè tu non hai capito ciò che ho scritto!

Se poi vuoi spiegato da me per filo e per segno perchè non sembra un HDR, fatti spiegare anche da chi ti dirà che è ben riuscito il perchè prima di dire grazie e finirla li, altrimenti siamo sempre alle solite, e per risolvere il problema dei rompiglioni come me, basta cambiare la frase di default in "si accettano solo complimenti". Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi meglio: le spiegazioni e i suggerimenti li ho chiesti a tutti.
Anche a Mercurio che ha ritenuto interessante il risultato ottenuto.

Credo che, al di là del tono del tuo e del mio intervento, che potrà giudicare chi legge, ci sia un problema nel tuo modo di vedere l'HDR. Tu scrivi:

...non ci si avvicinano nemmeno lontanamente all'effetto che dovresti ottenere con l'HDR.

come se una tecnica dovesse dare un unico effetto.

Ringraziando il cielo qualsiasi tecnica può essere usata per ottenere mille effetti. Poi possono riuscire bene o male, piacere o non piacere, ma di sicuro non eseiste nessuna norma a cui conformarsi. Per cui quando dici che un risultato non ti piace, stai pronto a motivare il perchè. Appellarsi ad un supposto standard che tutti dovrebbero conoscere è una motivazione piuttosto debole e poco utile in un forum in cui si discute per imparare.

Se poi la mia richiesta di motivare ti rompe tanto i... , bhè vorrà dire che saremo in due nella categoria.

Ciao[/i]

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:

come se una tecnica dovesse dare un unico effetto.


L'HDR deve restituire nell'immagine la più ampia gamma dinamica possibile e lo si può ottenere solo con l'unione di più scatti effettuati ad aperture differenti da 0 a esposizione + stop e - stop.
Gli scatti effettuati su treppiedi, con aperture differenti servono solo a questo.

vLuca ha scritto:

Ringraziando il cielo qualsiasi tecnica può essere usata per ottenere mille effetti.


No, con l'HDR o con il Dragan o altri, si può ottenere solo l'effetto HDR o Dragan, ciò che potrai ottenere facendo a casaccio sarà al massimo vLucaDR se ti fa piacere, ma non l'HDR (ringraziando il cielo). Wink

Pertanto, se quello sopra è un vLucaDR non conoscendone le proprietà del come si ottiene, non posso esprimermi sulla bonta della riuscita, ma posso però dire che non mi piace l'effetto ottenuto. Wink

Spero di non dover articolare ulteriormente perchè meglio di così non mi riesce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa espertone, ma chi ti ha detto che questa non sia stata ottenuta da più scatti ad esposizione diversa?
Quesa immagine restituisce una gamma più ampia di quanto non avrebbe restituito se trattata in altro modo, e non è un caso visto che è un HDR.
Con l'HDR si possono ottenere molti effetti diversi, tutti basati su una più ampia gamma ovviamente. Dai un'occhiata qui http://www.hot-lyts.com/blog/showcase/15-beautiful-hdr-pictures/
te ne accorgerai da solo. Magari qualcuno ti piacerà e qualcuno no, a me succede così.

Un'altra cosa: provando a casaccio si imparano un sacco di cose, soprattutto se non si pensa di sapere già tutto... Wink

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 1:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vLuca ha scritto:
Scusa espertone, ma chi ti ha detto che questa non sia stata ottenuta da più scatti ad esposizione diversa?
Quesa immagine restituisce una gamma più ampia di quanto non avrebbe restituito se trattata in altro modo, e non è un caso visto che è un HDR.
Con l'HDR si possono ottenere molti effetti diversi, tutti basati su una più ampia gamma ovviamente. Dai un'occhiata qui http://www.hot-lyts.com/blog/showcase/15-beautiful-hdr-pictures/
te ne accorgerai da solo. Magari qualcuno ti piacerà e qualcuno no, a me succede così.

Un'altra cosa: provando a casaccio si imparano un sacco di cose, soprattutto se non si pensa di sapere già tutto... Wink

Ciao


Ti ho detto che sono un'espertone? Ti ho detto che so già tutto?
Non darmi del maleducato se poi ti ci mando. Wink

Ok, hai fatto un capolavoro, inutile perdere ulteriore tempo.
E' un HDR fantastico quello sopra (ma n'dò la vede la gamma dinamica in quell'obrobrio sopra, lo sai solo lui).
Auguri per la mostra. Wink

P.S. vedi come cambiano le cose a seconda di ciò che si scrive:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4006561#4006561

Con questo chiudo va, con certa gente è veramente tempo perso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SMS ha scritto:

P.S. vedi come cambiano le cose a seconda di ciò che si scrive:


E' proprio così, quando di motivano le proprie critiche, capita che vengano accettate molto meglio.
Se mi dici che un'immagine non rende bene PERCHE' E' AZZURROGNOLA, il commento ha senso.
Se scrivi che un'immagine non è un HDR, ma non spieghi perchè, il commento non è utile.

Ti faccio un esempio che esula da questa foto, così capisci meglio.
Se uno posta un'immagine e la intitola "Paesaggio in bianco e nero" e tu commentandola scrivi che non è un bianco e nero, ovviamente ti devi aspettare che ti chiedano di motivare la tua affermazione.
Poi tu potrai scrivere: guarda che là nell'angolo c'è una macchia di colore; oppure potrai scrivere che il bianco e nero non è ben contrastato pechè vedi solo grigi senza bianchi e neri; oppure potrai scrivere che sì, in effetti è un bn, ma a te non piace per questo, questo e quest'altro motivo.
Se invece ti limiti a rispondere: "...è una porcheria", "...è un obrobrio" oppure "non è un bianco e nero, è un vlucanero", allora il tuo commento continua ad essere inutile.
E se poi quella immagine fosse davvero la porcheria di un principiante, il tuo commento sarebbe ancora più inutile, perchè non gli spiegheresti nulla, neanche le basi più semplici, e che basterbbero due parole per spiegare.

Ora tornando a questa immagine: la gamma dinamica è palesemente molto più ampia di quella nei file usati per ottenerla.

Se ora qualcun altro vuole aggiungere commenti o critiche, lo faccia liberamente, li ho sempre accolti. Le critiche o le stroncature qualche volta mi sono state molto utili e qualche volta meno. Le sparate senza costrutto non sono mai state utili invece.

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...invito alla calma, alla serenità e ad espressioni soavi. L'argomento è una tecnica di postproduzione, non una religione.
Mercì

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 08 Dic, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Invito accolto.

Sento che mi stanno per spuntare delle alucce...

SMS ed io siamo amici per la pelle, vero SMS?!

Ancora qualche minuto e credo che comincerò a volergli bene come ad un fidanzato...

Smile

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi