Autore |
Messaggio |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 2:01 pm Oggetto: Occhiocotto |
|
|
Model Nikon D300
Focal Length:300mm. .+TC-1.4
Exposure Time:1/1000s
Aperture:f/8 Esp.Manuale Matrix
ISO:500
Objective:Nikkor 300F/4D ED -IF AF-S _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Notevole! Enrico tu proponi sempre i soggetti in ambientazioni molto naturali, per questo hanno una valenza superiore.
Complimenti di nuovo.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ivo!! _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto meraviglioso, ripreso in modo impeccabile, buona la maf e orrimi i dettagli, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 12:54 am Oggetto: |
|
|
esemplare stupendo ripreso ai massimi livelli
davvero tanti complimenti  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexio utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 91 Località: Campi Salentina (LE)
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bravo! Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
davvero notevo con una splendida illuminazione _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea22 utente

Iscritto: 08 Lug 2009 Messaggi: 314 Località: PISA
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 6:35 pm Oggetto: |
|
|
molto bella ,che nitidezza  _________________ ciao andrea
-------------
Volere è poco: bisogna desiderare ardentemente per raggiungere lo scopo. (Ovidio)
http://wwwpassionephoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giulio74 utente attivo

Iscritto: 13 Apr 2008 Messaggi: 1660 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2010 12:56 pm Oggetto: |
|
|
mi unisco ai complimenti  _________________ Canon 70D sigma 10/20 sigma 35/70 canon 400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miv utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 903 Località: Velo d'Astico (VI)
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Splendido scatto
Complimenti sinceri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Enrico. Di Gregorio, questa tua immagine si è classificata al quinto posto fra Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Che nitidezza!
Quanti dettagli! _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Che nitidezza!
Quanti dettagli! |
personalmente non mi trovo d'accordo,
anzi ritengo che questa foto abbia subito una PP sbagliata
non voglio assolutamente entrare nel merito dell cattura naturalistica che non conoscendo il tipo di soggetto potrebbe essere quanto di più difficile...
nondimeno trovo la foto un po troppo pasticciata nello sfondo e con un ramo sfocato sul davanti un po troppo invadente
per quanto riguarda la PP che fa gridare al miracolo della definizione, è semplicemnete una banale funzione di maschera di micro-contrasto, che genera l'effetto super-sparato e del tutto irreale del piumaggio e dell'occhio
è un dato di fatto che ad una risoluzione bassa il resize NON può e NON deve mostrare quel dettaglio. è un artificio della PP che va ad offendere la ricchezza di dettagli che comunque mi aspetto di trovare nell'immagine a piena definizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
rx8driver ha scritto: | personalmente non mi trovo d'accordo,
anzi ritengo che questa foto abbia subito una PP sbagliata
non voglio assolutamente entrare nel merito dell cattura naturalistica che non conoscendo il tipo di soggetto potrebbe essere quanto di più difficile...
nondimeno trovo la foto un po troppo pasticciata nello sfondo e con un ramo sfocato sul davanti un po troppo invadente
per quanto riguarda la PP che fa gridare al miracolo della definizione, è semplicemnete una banale funzione di maschera di micro-contrasto, che genera l'effetto super-sparato e del tutto irreale del piumaggio e dell'occhio
è un dato di fatto che ad una risoluzione bassa il resize NON può e NON deve mostrare quel dettaglio. è un artificio della PP che va ad offendere la ricchezza di dettagli che comunque mi aspetto di trovare nell'immagine a piena definizione. |
nondimeno trovo la foto un po troppo pasticciata nello sfondo e con un ramo sfocato sul davanti un po troppo invadente
Tutto il "pasticcio" che vede è il sua ambiente, non è stato modificato niente.
per quanto riguarda la PP che fa gridare al miracolo della definizione, è semplicemnete una banale funzione di maschera di micro-contrasto, che genera l'effetto super-sparato e del tutto irreale del piumaggio e dell'occhio
Il RAW era già ben definito, perché il soggetto è ripreso alla minima distanza
di MAF, per quando riguarda il "micro contrasto" o MDC va sempre data al
RAW, perché io scatto con impostazioni sempre in neutro, senza la MDC
la foto sarebbe morbida con basso dettaglio.
Un saluto
Enrico _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|