Ravenna |
|
|
Ravenna |
di TestaPazza |
Ven 19 Nov, 2010 12:07 am |
Viste: 691 |
|
Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Sul piano compositivo la scelta di collocare il ciclista in primo piano, in posizione centrale e nelle vicinanze del bordo mi sembra un'errore, perché non in verticale, creando le giuste proporzioni con la chiesa in fondo?
Sul piano narrativo la fuga del ciclista si presta a diverse interpretazioni, ma sinceramente non l'avrei proposta come life, la struttura ripetitiva dell'edificio a destra, la profondità che si crea appena dopo il soggetto, me la fa vedere come un'ottimo scorcio urbano, il tutto mi sembra troppo anonimo e privo di mordente...
non sò, non mi convince Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 7:43 pm Oggetto: |
|
|
LO STATICO e il dimanico.
Una foto che contrappone due elementi, il dinamismo e l'immobilismo.
Anche la passante a dx sembra congelata, un plastico.
L'occhio cade proprio sul ciclista l'unico elemento di cui non si ha una corretta percezione visiva e quindi si è costretti a migrare con lo sguardo sugli elementi statici che poi diventano l'elemento interessate dell'immagine.
E' questo penso sia la particolarità di quest'immagine una sensazione che non si percepisce subito. Ma che arriva poco dopo.
Ben composta e preventivamente studiata, correttamente esposta. _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 9:00 am Oggetto: |
|
|
Con un po' di ritardo...
@ueda: certo che voi blu mi state massacrando ultimamente, devo correre a prendere il frustino
La scelta della foto in orizzontale nasce dalla volontà di lasciare anche i limiti laterali della piazza, come ad esempio l'angolo sulla sinistra che, in posizione verticale, sarebbe "saltato". La sceltadi piazzare il ciclista in basso, così in basso, non è proprio una scelta. Ero al massimo grandangolo consentito dal mio corredo in quel momento (EPL-1 + 14-42) e l'inquadratura nasce così per non far saltare il campanile pur mantenendo la foto orizzontale (per i motivi spiegati sopra). Il ciclista poi è passato + vicino del previsto, ed ecco che si trova al limite
Sul discorso narrativo nulla da dire, sicuramente ho fatto di meglio
@smile: grazie del passaggio. Passante a parte (che al momento dello scatto non avevo visto) direi che la tua lettura mi trova concorde e, tutto sommato, da forza a quanto scritto da ueda, e cioè che più che di una street in effetti si tratti di un paesaggio urbano _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|