Autore |
Messaggio |
martinpescatore utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 2:11 pm Oggetto: Goccia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto benvenuto.
Ottima la nitidezza della goccia.
Da parte mia ho qualche difficoltà nel recepire lo scenario un po' inusuale, meglio sarebbe stato se lo scatto fosse stato accompagnato da due righe.
Inusuale, perchè le gocce sulla tela vengono tagliate in due dal profilo della parte opaca che gira in modo alquanto bislacco intorno alla goccia. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martinpescatore utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Canon 50D
Sigma 180 mm. macro
F: 8 - 1/160
Scatto all'alba il 5 novembre con nebbia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martinpescatore utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 74
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 7:50 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Prima di tutto benvenuto.
|
Grazie, perdonami ma ancora non sono molto pratico di forum fotografici per cui non mi sono presentato.
Pur essendo appassionato di fotografia da diversi decenni, per molti anni ho "lasciato" ritrovando solo ora la passione grazie al digitale!!
Da poco mi sono regalato un 180 Macro Sigma di cui entusiasta.
pigi47 ha scritto: |
Da parte mia ho qualche difficoltà nel recepire lo scenario un po' inusuale, meglio sarebbe stato se lo scatto fosse stato accompagnato da due righe.
|
Si tratta di una goccia, di piccole dimensioni, su di un ramo di kaki con una ragnatela.
Ciò che viene visualizzato nella goccia sono i colori dei frutti sullo sfondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 8:28 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto
La forte grana nello sfondo (non so se sia rumore o prodotta in pp) in netto contrasto con la lucentezza della gocciolina rende particolare e molto gradevole lo scatto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martinpescatore utente

Iscritto: 09 Mar 2010 Messaggi: 74
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 10:00 am Oggetto: |
|
|
sullo sfondo è rumore provocato da pp perchè sono scatti multipli sovrapposti data la scarsa profondità. Sono d'accordo sull'utilità nella composizione che fa risaltare, secondo me, la goccia. La nebbia ha uniformato lo sfondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Scatto originale e curioso, belli i giuochi di luce nella goccia, si notano degli artefatti che circondano la goccia e nelle gocce minori, lo sfondo è rumoroso, sarebbe migliore se pulito, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 7:45 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|