Autore |
Messaggio |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 6:56 pm Oggetto: Daini palanconi |
|
|
Daini palanconi, marcia parallela prima del confronto..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ultima modifica effettuata da mauriz il Lun 08 Nov, 2010 7:06 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 6:56 pm Oggetto: |
|
|
S5 pro 300mm+tc 1.7
iso 200 f 6.3 1/250s
Una mattina di ottobre, periodo di bramito del daino
Con poca luce vedo il palancone melanico con la testa in un cespuglio, dopo poco mi rendo conto che sta ingaggiando con un altro daino, ma purtroppo c'è poca luce e finiscono prima che riesca ad avvicinarmi.
Dopo 1 ora circa durante il giro incontro lo stesso palancone lungo uno stradello
Mi meraviglia il fatto che non se ne vada, impossibile che non mi abbia visto anche se rimane e ascolta i dintorni.
Mentre si sposta dopo 10 minuti compare il pomellato e iniziano a ingaggiare.
Mi avvicino a tempi alterni mentre cozzano fino a ritrovarmeli anche troppo vicino, con qualche limite dovuto all'erba e alla vegetazione.
Errori ce ne sono (o forse limiti dovuti alla difficoltà a riprendere l'azione).
Maurizio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1367 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista fotografico la prima immagine non è un gran che.... migliora però dopo la lettura del tuo appassionante racconto
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Dal punto di vista fotografico la prima immagine non è un gran che.... migliora però dopo la lettura del tuo appassionante racconto
Ivo |
Ho volutamente ridotto il racconto per non diventare noioso, perchè la storia è stata molto piu' articolata.
Alla fin fine questa immagine è per lo piu' la documentazione di un incontro difficile a ottenersi visto che il daino è notevolmente elusivo e vigile.
Se non altro ho preso un pò le misure e trovato alcuni punti interessanti buoni per il prossimo bramito.
Grazie per la visita.
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Animale elusivo,vigile e moooltooo difficile da avvistare,ho provato molte volte a fotografarlo ma con peggiori risultati dei tuoi.
_________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 8:59 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | Animale elusivo,vigile e moooltooo difficile da avvistare,ho provato molte volte a fotografarlo ma con peggiori risultati dei tuoi. |
Sto perdendo qualche colpo, non avevo visto l'intervento fino a oggi
Animale molto variabile il daino, in alcune zone è considerato quasi domestico tanto è tranquillo, ma dove in numero esiguo e/o sottoposto a selezione da sfoggio di tutte le sue capacità, unito al fatto che non è molto legato al territorio.. udito e vista (sopratutto quest'ultima) sono sorprendenti, riesce a distinguere un movimento di pochi centimetri a 20/30 mt tra gli alberi con la sola visione periferica parecchie volte mi è successo che dopo avermi nasato se ne andasse senza che io riuscissi a capire da che parte, sfruttando gobbe del terreno e vegetazione.. furbo a dire poco.. le poche volte che lo incontro passo leggero, sperando di essere il primo a vedere l'altro, 1 su 10 va a buon fine (forse meno).. nel periodo degli amori è decisamene piu' facile (a patto di non trovarli in posizione svantaggiata come aria/luce)...
Grazie per la visita
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|