photo4u.it


un ventesimo per il martino
un ventesimo per il martino
un ventesimo per il martino
un ventesimo per il martino
di rubacolor
Sab 27 Nov, 2010 10:05 pm
Viste: 1154
Autore Messaggio
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 10:35 pm    Oggetto: un ventesimo per il martino Rispondi con citazione

D 300 Nikkor 300 mm AFS ED VR N G F2,8 ISO 800 1/20 F6,3 TRIPOD
Se ero riuscito a fotografare il martino ad 1/40 col 600 mm col trecento dovevo riuscire anche ad 1/20
versione HD
http://img94.imageshack.us/img94/6850/martinonuovo20.jpg

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
noha
nuovo utente


Iscritto: 13 Mgg 2010
Messaggi: 8
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un dei martini.. (foto) più belle per composizione che ho visto tra i vari forum.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

una foto così ad 1/20 è qualcosa di straordinario Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised Ok! Ok! Ok! Ok!
sei riuscito a riprendere con una definizione e un dettaglio eccellente Ok! Ok! Ok! Ok!
inoltre quel blu metallizzato sella testa del martino mi fa letteralmente impazzire Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
complimenti Ok! Ok! Ok!

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sergio Leone
utente attivo


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 880
Località: Quarto (NA)

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella,nitidezza eccelsa,complimenti.


1/20 ??????????????? Ok! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gepagep
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2009
Messaggi: 1071
Località: ladispoli

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci sono patole Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!

ciao Paolo

_________________
NIKON D7200 Nikon D750af-s nikkor 40 micro Vivitar serie1 28/105 soligor 100/3.5 macro, sigma 50/500 f4/6.3 sigma 50/150 f2.8/5.6 apo macro, sigma 20-40 f2.8,nikkor55 f2.8 micro nikkor 28/80G 3.3/5.6 sigma 24-105A, nikkor 75/240D 4.5 / 5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima nitidezza e gestione della luce, forse i colori un po troppo accesi, che ne dici?, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molte grazie a tutti per i commenti e critiche!!
Per il colore secondo me per quanto riguarda la saturazione corretta dei martini siamo nel campo di una varibilità assoluta. Ho visto con i miei occhi delle vampate di colore straordinarie a seconda della luce ambiente. Ho visto dei martini con il capo quasi completamente grigio ed altri con un azzurro intenso. Non solo il colore è molto variabile dall'incidenza della luce ma anche l'intensità.

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giopan
utente


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 434
Località: Ercolano (NA)

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima cattura, colori eccellenti, una foto che mi piace molto.
_________________
Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con l'alzo dello specchio? Wink
Qualità eccellente nonostante gli 800ISO ....fastidioso quel riflesso blu lungo la parte superiore del becco ..... colpa dello scatto in ombra?
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Con l'alzo dello specchio? Wink
Qualità eccellente nonostante gli 800ISO ....fastidioso quel riflesso blu lungo la parte superiore del becco ..... colpa dello scatto in ombra?
Ciao.
Ivo

No! non ho alzato lo specchio!! Quindi il merito oltre al martino che è stato immobile per questo solo fotogramma di una raffichetta anche alla reflex che sembra esente da vibrazioni. Probabilmente se si ingrandisce molto e si paragona ad uno scatto similare scattato magari con 1/1000 qualche cosina di differenza viene fuori ma trascurabilissima.
Per il blu : hairagione era in ombra e non ho scaldato il cromatismo.
Grazie mille !!
Giopan: molto gentile!!

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MINERVA
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2010
Messaggi: 39
Località: puglia

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I colori cosi volutamente saturati ne risaltano il soggetto
sul petto le piume sembrano siano quasi impastate
inoltre nella versione hd c'e qualcosa intorno al becco che non mi convince
sembrerebbe ad un primo impatto un lievissimo micromosso,tra l'altro plausibile visto i tempi,ma dall'altro potrebbe essere qulache pasticcio nella post produzione,non saprei dire con esatezza.
forse potrebbe trattarsi del riflesso blu che qualcuno ha menzionato che magari saturato in maniera eccessiva crea un po di fastidio intorno
Molto coraggioso usare tempi 1/20, pero' credo che ad una analisi piu' accurata e approfondita vengano fuori molte pecche.
Rimane pur sempre il ricordo di un piacevolissimo incontro ravvicinato con questo fantastico pescatore volante.

PS come mai i dati exif non sono leggibili?
Puo' dipendere da qualcosa?

_________________
il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucherino
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2009
Messaggi: 832
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente bella!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MINERVA ha scritto:
I colori cosi volutamente saturati ne risaltano il soggetto
sul petto le piume sembrano siano quasi impastate
inoltre nella versione hd c'e qualcosa intorno al becco che non mi convince
sembrerebbe ad un primo impatto un lievissimo micromosso,tra l'altro plausibile visto i tempi,ma dall'altro potrebbe essere qulache pasticcio nella post produzione,non saprei dire con esatezza.
forse potrebbe trattarsi del riflesso blu che qualcuno ha menzionato che magari saturato in maniera eccessiva crea un po di fastidio intorno
Molto coraggioso usare tempi 1/20, pero' credo che ad una analisi piu' accurata e approfondita vengano fuori molte pecche.
Rimane pur sempre il ricordo di un piacevolissimo incontro ravvicinato con questo fantastico pescatore volante.
Grazie anche a voi Lucherino, Giopasn e gli altri!

PS come mai i dati exif non sono leggibili?
Puo' dipendere da qualcosa?

Sono d'accordo che lo scatto non sia dei migliori dato anche il livello molto basso di luce e mal direzionata. Praticamente proveniva da dietro perchè il pennuto era rivolto verso il canneto molto scuro. Si vede anche dall'occhio spento. Più che altro il mio intento era di testare le possibilità di scatto così ravvicinato e con un tempo molto alto per la focale usata senza incorrere in micromosso di sorta.
Per i dati exif non te lo so spiegare perchè di PC mi intendo poco.
Grazie per le osservazioni sempre gradite

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rubacolor ha scritto:
Sono d'accordo che lo scatto non sia dei migliori dato anche il livello molto basso di luce e mal direzionata. Praticamente proveniva da dietro perchè il pennuto era rivolto verso il canneto molto scuro. Si vede anche dall'occhio spento. Più che altro il mio intento era di testare le possibilità di scatto così ravvicinato e con un tempo molto alto per la focale usata senza incorrere in micromosso di sorta.
Per i dati exif non te lo so spiegare perchè di PC mi intendo poco.
Grazie per le osservazioni sempre gradite

Grazie mille anche a voi: giopan Lucherino e gli altri gentili commentatori.

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MINERVA
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2010
Messaggi: 39
Località: puglia

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre un piacere Wink Wink
_________________
il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MINERVA ha scritto:

PS come mai i dati exif non sono leggibili?
Puo' dipendere da qualcosa?

Probabilmente l'immagine è stata salvata con "Salva per Web" di PS, in questa maniera i metadati vengono persi.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Probabilmente l'immagine è stata salvata con "Salva per Web" di PS, in questa maniera i metadati vengono persi.
Ivo

Ecco !! è stata salvata proprio così ora ne metto una come uscita dal raw
così si possono valutare tutti i parametri, l'alone intorno al becco e gli eventuali miei errori di PP

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MINERVA
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2010
Messaggi: 39
Località: puglia

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iso 320 Mah Mah no 800 Mah

focale 450mm credo dovuti presumo al fattore di moltiplicazione della reflex che dovrebbe essere di 1,5circa Mah Mah
lo sharpen eccessivo e' evidente sulle piume dell'ala mentre quelle del petto confermo che sono impastate ma perche' bagnate(in effetti si notano delle microgoccioline prorio al di sopra della piuma bianca sul petto che con 1/20 danno quell'effetto pasta )
il blu sul becco c'e' tutto ma nel file raw e' molto ma molto piu' naturale ed efficace rispetto alla versione jpg.
perche non hai provato a iso 600 - 800 ?
forse avresti avuto piu luce nelle zone d'ombra senza secondo me bruciare i bianchi.
vabbe alla prossima dai...

saluti

_________________
il mio sito: www.emmebiphoto.sitiwebs.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credevo infatti di aver impostato 800 iso ma con questo tempo ballerino dal sole si passava completamente al buio di nuvoloniscuri. Era il fotogramma successivo a 800 iso appunto per il cambio di luminosità del tempo. Giusto la focale diviene 450 ed è quì che si apprezza il formato APS che nei tele ti viene in aiuto come peso e costo con poco lato negativo dovuto alla piccolezza del sensore (sempre secondo me).
Ne ho tantissime di foto al martino e quindi posso permettermi anche questi esperimenti. Ma ora mi interessa sfruttare questo posto dove riesco ad avvicinarmi al martino così da utilizzare quest'ottica liscia.
Speriamo bene perchè con questo vento ed acquazzoni continui i martini li vedo sparpagliati e di possibili variazioni di comportamento in tempi e luoghi. Grazie ancora del passaggio amico Minerva!!
Saluti ed ancora grazie a tutti dei commenti

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi