Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 8:59 pm Oggetto: SottoTetto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Velvia 50, 18 mm, eos 5
Stasera grazie a faromich che mi ha fatto venire in mente di andare a rovistare in fondo alla galleria.  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ottima inquadratura che ben mette in risalto gli elementi architettonici.
Certo che Gaudì offre infiniti spunti.
Ciao Damiano _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Quelle arcate in successione sembrano il propagarsi di onde sonore il cui punto di origine non è noto ma denotabile dai setti murari che tra ombre e luce disegnano la direzione.
Bella la resa morbida della luce sulle strutture curvate , da cui è scaturita l' associazione, ottima e indovinata la composizione
Molto bravo
Ciao Enfil |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 11:23 pm Oggetto: |
|
|
soggeto difficile da domare, gli archi.
risultato eccezionale.
Bravissimo
Aldo _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Francesco,
Enfil,
Aldo,
grazie del passaggio.
Man mano che tiro fuori le vecchie dia ritrovo vecchi ' ' angoli di mondo e di tempo ' ' (come mi piace definire le fotografie)
In quella casa quel giorno ho fatto 3 rulli di Velvia50.tutte pesate e sofferte perché la Velvia costava.tutto merito di Gaudì.Noi passavamo solo di lì. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 12:51 am Oggetto: |
|
|
bello lo scatto ed interessante definizione della fotografia  _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Damiano..
Anche se il risultato grafico finale è di tutto rispetto, avrei gestito diversamente l'angolo in basso a destra, lasciando il vertice basso al centro dell'apertura degli archi, e non alla fine dell'arco in fondo.. spero di essermi riuscito a spiegare..
Interessante la presenza dell'elemento metallico nella parte più importante delle arcate, nella zona centrale.. che fornisce quasi una presenza di rottura e di movimento ulteriore, dando un volume rettangolare rispetto a quelli curvilinei degli archi..
Proverei, per gusto personale, ad enfatizzare il contrasto tra luce e ombra..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Eidos,
Mario,
ZioMauri,
grazie a Voi tutti.
Sono conscio del fatto che non è perfetto l'angolo, ma Vi assicuro che è stata una scelta obbligata, in quanto c'erano persone e non potevo stare molto lì in mezzo a inquadrare. Provo a guardare in archivio se trovo di meglio, ma penso che questa fosse la migliore purtroppo.
In quanto alla gestione di luci e ombre , contrasto, potrei lavorarci su diversamente. Così rifaccio la scansione anche dello scatto dal tetto della Pedrera  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|