Autore |
Messaggio |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 11:37 am Oggetto: Alluvione a Monteforte (VR) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Scattata sette giorni dopo l'alluvione.
Se volete, il set completo qui.
Nikon FM, XP2. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1639 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno smuserà ma il taglio diagonale mi piace. Pero' pecca di mosso anche nelle zone dove non c'e' dinamismo (lo sfondo) _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Bene l'inquadratura diagonale, bene la pozza in primo piano ma poi il troppo sfocato non rende giustizia allo scatto.
Non si capisce molto, se non si legge il titolo. _________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
venom6666 utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1049 Località: Valle Olona
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Condivido pianamente il commento di smorfs.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Come simboli, come parole, i guanti e i stivali di gomma, le pose dell persone, piegate a terra, intente a pulire, sgombrare, asciugare, sono entrate in tutte le case...
è stato il terremoto italiano di quest'autunno 2010, ognuno lo rappresenta a proprio modo, anche questa e le altre del set sono una testimonianza cruda e reale di questo tragico evento
difficile aggiungere altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
L'ancoraggio del titolo smuove una coscienza profonda, delle emozioni forti, legate verosimilmnte ad una ferita ancora in fase di guarigione. Purtroppo il testo visivo presentato in critica non riesce a rappresentare il dramma che addolora attualmete tante persone. L'istantanea soffre di molti errori formali ad iniziare da un dubbioso fotogramma verticale dove l'ampio cielo si contende l'attenzione con un primo piano non a fuoco. Evidente, fastidiosa ed ingiustificata l'inclinazione dell'inquadratura. La tendenza percettiva a compensare la discrepanza tra lo spazio rappresentato e lo spazio di rappresentazione è notevole. Il disorientamento dell'osservatore è protagonista e non dà tregua allo spettatore di una scena lontana, sfuocata e dipinta da un bianco e nero impreciso. La pozzanghera e la crepa in diagonale sull'asfalto del primo piano. sono elementi forti della composizione e rubano l'attenzione a quella che dovrebbe essere la scena fondamentale per raccontare il dramma. La sovraesposizione del cielo accompagnata da quelle linee incomplete che lo solcano e dalla presenza sul bordo di destra del taglio fotografico di una imperfezione grossolana nera, rivelano la poca attenzione dell'autore in fase di scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 5:41 am Oggetto: |
|
|
Io credo che una foto per dirsi riuscita ha necessità di ammaliare l'occhio. Qui ravviso l'effetto contrario. Lo sfocato/mosso e tutto quel bianco sparato del cielo fanno fuggir via l'occhio in cerca di altre foto... _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
Nel quotare alessio a mio avviso una foto come questa ha senso se inserita in un reportage, altrimenti sia lo sfocato che il mosso restano difetti che sminuiscono il valore dello scatto, che si basa sopratutto sul rilevare le emozioni e l'atmosfera di un evento tragico come può esserlo un alluvione...
E qui vorrei aprire una piccola parentesi, senza volerne all'autore, trovo riprovevole la sempre più frequente mania (consentitemelo) di linkare foto o interi set e reportage su Facebook o altri S.N.
La trovo una piccola ma significativa mancanza di rispetto verso i componenti del forum che come me per scelta non hanno un account su FB e allo stesso tempo uno sgarbo verso chi ha dedicato una sezione intera ai reportages su QUESTO portale.
Pregherei quindi mrgilles di postare anche qui il suo reportage, sicuramente interessante e così fruibile anche da chi dei SN se ne sbatte, non avendone la necessità nè la voglia.
Ciao
Claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Per prima cosa ringrazio tutti per il passaggio e il tempo dedicato all'analisi dello scatto. Non sono solito commentare i perché degli scatti proposti e rilevo con interesse tutte le annotazioni fatte.
Mi preme però sciogliere un dubbio sulle questioni formali/compositive: chi avesse dato un occhio alle altre mie foto in galleria, o alle altre della serie, avrà capito che cerco sempre di essere tutt'altro che approssimativo nelle composizioni e uno scatto evidentemente difettoso come questo è dato da un approccio diverso alla situazione. Tutto qua.
Sulla questione dei SN e delle piccole mancanze di rispetto: ho ritenuto che un post con un reportage di 20 fotografie potesse essere di gran lunga più noioso da scorrere, con le annesse difficoltà di valutare gli scatti in serie. La pagina delle anteprime linkata mi sembrava più leggera da consultare. Se qualche mod volesse spostare la discussione nella sezione adatta, integrerò volentieri la serie.
Grazie a tutti!
S. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|