Autore |
Messaggio |
lele13 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 15 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 9:49 am Oggetto: Semplicemente una rosa |
|
|
Salve a tutti qualche tempo fa ho raccolto questa rosa nel mio giardino e mi sono voluto cimentare in questo genere di foto, più che altro per provare il Canon 75-300 stabilizzato.
Ora ho pensato di sottoporre questa foto a l vostro giudizio, che ve ne pare???
dati di scatto
metodo esposizione: manuale
lunghezza focale: 300mm
apertura: f 8.0
tempo: 1/160
iso: 100 _________________ LELE
De gustibus et coloribus non disputandum est |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
venom6666 utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1049 Località: Valle Olona
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Che forse è un pò poco nitida. frse il petalo sfocato in primo piano non aiuta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele13 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 15 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
venom6666 ha scritto: | Che forse è un pò poco nitida. frse il petalo sfocato in primo piano non aiuta. |
forse un pò di nitidezza s'è persa perstrada nel ridimenzionamento????
eppure ho usato un diaframma mediamente chiuso per aumentare la nitidezza e ridurre lo sfuocato in primo piano visto che ho scelto di focheggiare sul centrodella rosa.
Dove ho sbagliato????
Grazie mille per il commento!!!  _________________ LELE
De gustibus et coloribus non disputandum est |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra tu abbia usato come riferimento alla messa a fuoco un petalo del gruppo centrale, precisamente quello alla dx di chi osserva, esattamente il secondo partendo propio da dx. Avresti però dovuto usare più attenzione nella maf, dato che non risulta essere perfettamente nitido.
Personalmente avrei scelto come punto di riferimento propio il cuore del fiore con una corretta messa a fuoco, sfruttando così la nitidezza centrale e nello stesso tempo sfuocando man mano il rimanente dei petali. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: |
Personalmente avrei scelto come punto di riferimento propio il cuore del fiore con una corretta messa a fuoco, sfruttando così la nitidezza centrale e nello stesso tempo sfuocando man mano il rimanente dei petali. |
Quoto.
Peccato per il taglio del petalo....
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele13 nuovo utente
Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 15 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 22 Nov, 2010 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei consigli ragazzi li terrò in considerazione per la prossima volta!!! _________________ LELE
De gustibus et coloribus non disputandum est |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|