Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:04 pm Oggetto: Il Cielo Sopra... |
|
|
secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottima prospettiva e bellissime tonalità che, come giustamente dici, andrebbero viste su fondo nero.
In questi casi, perchè non applichi un'abbondante cornice nera? Non è proprio lo stesso effetto dello sfondo nero ma è già qualcosa.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
freeadam ha scritto: | Ottima prospettiva e bellissime tonalità che, come giustamente dici, andrebbero viste su fondo nero.
In questi casi, perchè non applichi un'abbondante cornice nera? Non è proprio lo stesso effetto dello sfondo nero ma è già qualcosa.
Ciao |
Intanto grazie :wink:
Trovo la tua domanda molto interessante e persino anche "filosofica".
Provo a dirti le mie motivazioni. Seconddo me la cornice, in generale ma ancora di più quella che si mette in forma grafica, non è qualcosa che sta attorno ma è parte dell'immagine che si propone. Provo a fare un esempio, un film puoi vederlo al cinema, puoi vederlo con un televisore, puoi vederlo con un ipad. Naturalmente il film è sempre lo stesso, cambia il modo di "fruizione". Ecco, io cerco di proporre un modo di fruire delle mie immagini, cosa che secondo me è diversa dal mettere una cornice nera, che sarebbe sempre presente in qualsiasi modo l'immagine venisse vista.
Spero di essere riuscito a spiegarmi :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:37 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | Intanto grazie
Trovo la tua domanda molto interessante e persino anche "filosofica".
Provo a dirti le mie motivazioni. Seconddo me la cornice, in generale ma ancora di più quella che si mette in forma grafica, non è qualcosa che sta attorno ma è parte dell'immagine che si propone. Provo a fare un esempio, un film puoi vederlo al cinema, puoi vederlo con un televisore, puoi vederlo con un ipad. Naturalmente il film è sempre lo stesso, cambia il modo di "fruizione". Ecco, io cerco di proporre un modo di fruire delle mie immagini, cosa che secondo me è diversa dal mettere una cornice nera, che sarebbe sempre presente in qualsiasi modo l'immagine venisse vista.
Spero di essere riuscito a spiegarmi  |
Ti sei spiegato benissimo e penso anche che ciò che sostieni sia ineccepibile.
A presto _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
La tua dialettica mi incanta sempre...bella la foto, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine davvero notevole, sia dal punto
di vista cromatico che compositivo.Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 10:34 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | La tua dialettica mi incanta sempre...bella la foto, ciao :wink: |
grazie... anche se non so se più per la foto o per lo scritto :elio:
grazie anche a Giuseppe :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 12:56 am Oggetto: |
|
|
Bella e interessante
mi piace il modo come mi è venuta da guardare
Da sx: due gradini che portano alla sommità di un muro che lo si percorre
giungendo affianco alla nuvola e saltando su questa si passa alla sommità
del muro opposto.
Per associazione mentre la guardavo figuravo un gatto.
Scusa il delirio.
Semplicemente mi piace
Ciao Enfil |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
grazie Enfil :wink:
Pensa che io "vedo" il soggetto come se la parete del palazzo fosse in orizzontale, alla fine del quale c'è il vuoto dello spazio, uno spazio che attira ed in cui lanciarsi con una corsa lungo la parete che diventa una pista di lancio :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Sab 20 Nov, 2010 11:49 am Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | grazie Enfil
Pensa che io "vedo" il soggetto come se la parete del palazzo fosse in orizzontale, alla fine del quale c'è il vuoto dello spazio, uno spazio che attira ed in cui lanciarsi con una corsa lungo la parete che diventa una pista di lancio  |
Bellissima visione, come trovarsi sulla pista di lancio di una portaerei
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|