photo4u.it


variazioni sul tema
variazioni sul tema
variazioni sul tema
variazioni sul tema
di diego campanelli
Mer 17 Nov, 2010 8:50 pm
Viste: 253
Autore Messaggio
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 8:50 pm    Oggetto: variazioni sul tema Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti


scan012edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  194.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 496 volta(e)

scan012edit.jpg



scan009edit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 496 volta(e)

scan009edit.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scansioni 6x6 kodak plus xp 125


sviluppo in rodinal medio contrasto con tecnica, di cui non ricordo il nome, per incrementare l'acutanza.
1 min agitazione continua energica e 3 agitazioni ogni 3-4 min.

Il sudato frutto di questa serata Very Happy Very Happy


http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=502032
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPlendida esecuzione Ok! Ok!
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti innanzitutto per la costanza e perseveranza nell'uso del bn vero.

graadevoli immagini,
I fiori in bn sono complicati da fare, bisogna gestire la luce ma sopratutto le ombre.
ottima quella d'apertura.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13252
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella di apertura sicuramente la migliore...hai clonato qualcosa all'altezza del gambo del fiore di sinistra?
Mi piace molto il taglio dell'orchidea di sinistra, non particolarmente della seconda invece "coricata"...l'avrei proprio eliminata, a mio gusto personale, rendendo la foto quasi un piccolo ritratto...c'è una macchiloina sul fiore in basso a destra...una pignoleria, lo so... Very Happy
Mi piacciono molto questi tuoi esperimenti coi fiori... Ok!
Bravo,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille....è davvero una faticaccia anche fisica Very Happy


ho cominciato con i fiori dentro casa e con illuminazione artificiale visto che non sempre è possibile uscire a farsi quattro passi con la macchina..si tratta delle prime cose che faccio (senza troppe pretese) se non quella di ottenere una bella resa della pellicola, per di più con un'ottica non semplicissima da gestire Very Happy .


Purtroppo combino ancora qualche guaio in c.o. Crying or Very sad per cui ogni tanto devo rimediare come ha notato Francesco.
la macchiolina sul petalo invece è proprio sul petalo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti curare meglio le composizioni Wink

A parte questo nella prima il fiore di sinistra pare davvero perfetto; nell' ultima pure, ma lo sfondo grigiastro fa un effetto strano da qui. Magari è solo perché ormai ho memorizzato quello nero ... Non postare in Studio e Fashion, ma in macro, perché Pigi e gli altri della sezione difficilmente passano di qua e non puoi perciò avere riscontri tecnici precisi sulla macro da chi abitualmente la maneggia.

Bella pellicola eh? Very Happy per queste cose è meglio della Tri-x (almeno per i miei gusti).

Per i problemi, avendo ormai eslcuso la macchina (se il giapponese ha fatto bene il suo lavoro Cool) non resta che lo sviluppo e/o l' attrezzatura, dato che hai utilizzato anche rulli di diverse partite e quindi mi pare poco probabile un ulteriore possibile difetto di emulsione. Attenzione però, in questa indagine, a non inserire nuove variabili che possano portare a novità rispetto ai procedimenti indagati. In pratica prova a sviluppare come hai sempre fatto e lascia perdere, per ora, metodi particolari come quello per esaltare l' acutanza perché, nello specifico, i ritmi di agitazione blandi (con intertempo lungo) "possono" dare luogo ad avaiature. Quindi allo stato ti sarebbe impossibile discernere ciò che è da imputare a problemi pregressi rispetto a ciò che potrebbe essere da imputare alle nuove variabili introdotte nel procedimento.

Dai, se non risolvi, alla prima occasione proviamo a svilupparne uno insieme e vediamo.

Ciao Wink

PS: tu fai pre-immersione? intendo bagnetto in acqua a 20°

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Zacchi ha scritto:
Dovresti curare meglio le composizioni Wink

A parte questo nella prima il fiore di sinistra pare davvero perfetto; nell' ultima pure, ma lo sfondo grigiastro fa un effetto strano da qui. Magari è solo perché ormai ho memorizzato quello nero ... Non postare in Studio e Fashion, ma in macro, perché Pigi e gli altri della sezione difficilmente passano di qua e non puoi perciò avere riscontri tecnici precisi sulla macro da chi abitualmente la maneggia.

Bella pellicola eh? Very Happy per queste cose è meglio della Tri-x (almeno per i miei gusti).

Per i problemi, avendo ormai eslcuso la macchina (se il giapponese ha fatto bene il suo lavoro Cool) non resta che lo sviluppo e/o l' attrezzatura, dato che hai utilizzato anche rulli di diverse partite e quindi mi pare poco probabile un ulteriore possibile difetto di emulsione. Attenzione però, in questa indagine, a non inserire nuove variabili che possano portare a novità rispetto ai procedimenti indagati. In pratica prova a sviluppare come hai sempre fatto e lascia perdere, per ora, metodi particolari come quello per esaltare l' acutanza perché, nello specifico, i ritmi di agitazione blandi (con intertempo lungo) "possono" dare luogo ad avaiature. Quindi allo stato ti sarebbe impossibile discernere ciò che è da imputare a problemi pregressi rispetto a ciò che potrebbe essere da imputare alle nuove variabili introdotte nel procedimento.

Dai, se non risolvi, alla prima occasione proviamo a svilupparne uno insieme e vediamo.

Ciao Wink

PS: tu fai pre-immersione? intendo bagnetto in acqua a 20°




sulle compo ci devo lavorare Wink


per il resto che dire....i difetti che trovo sono sempre gli stessi indipendentemente dalla pellicola e dal tipo di sviluppo.
La pre immersione la sto facendo da qualche rullo a questa parte (con acqua del rubinetto)...

In ogni caso giusto oggi mi sono fatto cambiare dal venditore magazzino e dorso e ho comprato un bidone di distillata.......vedremo.....

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la prima, bravo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NEROAVORIO ha scritto:
Buona la prima, bravo Smile



grazie Franco... Smile nonostante qualche difficoltà non mollo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi