Autore |
Messaggio |
Claudio Pia utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 677 Località: Chiavari, Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
E' un fungo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Qualsiasi cosa sia mi sembra meravigliosamente rappresentata, ottima l'illuminazione posteriore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio,
Interessante fotografia, ben realizzata... crea curiosità.
Complimenti,
Un saluto,
pierino
P.s. Mi piacerebbe usare la tua immagine... mi ispira e vorrei realizzare una "creatura " _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Pseudohydnum gelatinosum è un fungo a crescita mensoliforme su vecchi tronchi di conifere, considerato commestibile anche crudo.
A prima vista mi sono chiesto che cos'è? leggendo il titolo........., mi piace la luce, bello l'effetto, un peccato la luce alta in alto, ma essendo di consistenza gelatinosa e colore bianco traslucido, forse non avevi modo di evitarla, puoi tentare un recupero in pp, ma ho seri dubbi, rimane comunque un'immagine originale e curiosa, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 11:08 am Oggetto: |
|
|
Mi piace l'idea di dar visibilità alla trasparenza del fungo giocando sulla posizione dell'illuminazione. A livello documentaristico avrei postato anche una seconda foto con una maggior illuminazione sulla parte in primo piano per meglio evidenziarla. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|