photo4u.it


Testa di morto
Testa di morto
Testa di morto
Canon EOS 7D - 150mm
1/5s - f/13.0 - 100iso
Testa di morto
di ballaround
Mer 17 Nov, 2010 9:16 pm
Viste: 1804
Autore Messaggio
ballaround
utente


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 72
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 9:17 pm    Oggetto: Testa di morto Rispondi con citazione

Bruco di Acherontia atropos (Sfinge testa di morto)

Alta Risoluzione

Dati Exif:
ApertureFNumber:f/13.0
Model:Canon EOS 7D
ISOSpeedRatings:100
ShutterSpeedValue:1/5 sec.
FocalLength: 150 mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la trovo molto bella x compo e colori forse perde un bricilino di maf in fondo ma son "bischerate" in confronto alla bella immagine questa futura falena ha anche la coda LOL Wink ciao Giuseppe
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Nov, 2010 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una delle più belle foto di bruchi che ho mai visto. Complimenti Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un canebruco! Davvero un ottimo scatto. Si presta anche in orizzontale.

Complimenti.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ballaround
utente


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 72
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti!

Immagino che il "canebruco" sia dovuto alla codina Very Happy
Questa famiglia di lapidotteri ha questa particolare caratteristica. Inoltre dalla foto purtroppo non si capisce, ma questo esemplare superava i 12cm Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
g.lele
utente attivo


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 1191
Località: TO

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella la composizione così come la maf ed i colori.
Ottimo scatto.

_________________
g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un poco di luminosità in più non guasterebbe, comunque ottima, mi associo ai complimenti, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Un poco di luminosità in più non guasterebbe, comunque ottima, mi associo ai complimenti, ciao Elio.

Condivido il pensiero di Elio sulla luminosità....ma la trovo ben fatta! Smile

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto sarebbe fantastico,
ma vedo troppi artefatti dovuti, mi sembra di capire,
ad un non ottimale uso di luci/ombre.
Per farmi capire, scusami, l'ombra sul soggetto credo sia stata schiarita
e forse anche su tutto il fotogramma rendendo il contrasto innaturale.
Anche l'alone scuro intorno alla codina gialla mi sembra indicare qualto detto.
Forse era sottoesposto ed hai cercato di risollevarlo?

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rubacolor
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 694
Località: Lido di Camaiore

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Lo scatto sarebbe fantastico,
ma vedo troppi artefatti dovuti, mi sembra di capire,
ad un non ottimale uso di luci/ombre.
Per farmi capire, scusami, l'ombra sul soggetto credo sia stata schiarita
e forse anche su tutto il fotogramma rendendo il contrasto innaturale.
Anche l'alone scuro intorno alla codina gialla mi sembra indicare qualto detto.
Forse era sottoesposto ed hai cercato di risollevarlo?

Mi sto mangiando le mani per te perchè lo scatto sarebbe stato (anche se lo è lostesso) veramente esplosivo!!!

_________________
Rubacolor: per l'uomo che non deve croppare mai!
Si ricorda che l'utilizzo delle mie foto al di fuori di questo forum è vietato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ballaround
utente


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 72
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo artefatti, il raw non è sottoesposto... anzi. Wink
Il risultato per me è più che ottimo, con una luce diffusa come piace a me. Probabilmente la luce diffusa del momento causa questa vostra sensazione. Considerato anche una serie di fattori che posso sapere solo io e chi era con me.... vento forza 9, pioggia, pochissima luce, soggetto molto attivo.... ho fatto solo 4 scatti a questo soggetto, poi sono dovuto partire e non l'ho mai più visto. (Ero ospite da un mio amico a Roma che gentilmente mi ha concesso il soggetto.) Insomma non credo fosse possibile far di meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, grazie della spiegazione.
Al limite prova solo a dargli un pò di luce,
perchè l'istogramma (ma si vede anche ad occhio) è spostato a sx.
Ci ho provato e secondo me migliora la leggibilità del soggetto e la brillantezza dei colori in generale.
Ancora complimenti.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ballaround
utente


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 72
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
OK, grazie della spiegazione.
Al limite prova solo a dargli un pò di luce,
perchè l'istogramma (ma si vede anche ad occhio) è spostato a sx.
Ci ho provato e secondo me migliora la leggibilità del soggetto e la brillantezza dei colori in generale.
Ancora complimenti.


Potrebbe essere io ho un monitor che essendo lucido tende a dare un briciolo di luce in più... uso iMac 27". Attenzione però al posatoio che è già al limite Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Walteer...ma ritengo che aggiustando in maniera ottimale lo scatto in PP questa sia una fotoda invidia pura complimenti..ma dove si trova di solito quest'insettino?
Ok! Wink

_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ballaround
utente


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 72
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michymone ha scritto:
quoto Walteer...ma ritengo che aggiustando in maniera ottimale lo scatto in PP questa sia una fotoda invidia pura complimenti..ma dove si trova di solito quest'insettino?
Ok! Wink


Grazie. Si trova sugli ulivi o sulle piante di patate. E' diventato rarissimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre ad avermi mostrato una foto semplicemente fantastica per colori, luce e maf, mi hai anche fornito una importante informazione.
Domenica scorsa, mentre coglievo le olive, mi sono trovato di fronte a questo bruco (mezzo morto ahimé) e non sapevo cosa fosse. Grazie a te adesso l'ho identificato!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ballaround
utente


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 72
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

koolmind ha scritto:
Oltre ad avermi mostrato una foto semplicemente fantastica per colori, luce e maf, mi hai anche fornito una importante informazione.
Domenica scorsa, mentre coglievo le olive, mi sono trovato di fronte a questo bruco (mezzo morto ahimé) e non sapevo cosa fosse. Grazie a te adesso l'ho identificato!


Grazie Koolmind!

Era grosso vero? Pallonaro

La falena ha la caratteristica macchia a forma di teschio sul dorso... da qui appunto il soprannome testa di morto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello grosso! Peccato che, mimetizzato tra le foglie lo abbia quasi sicuramente colpito col rastrellino da olive.
_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Gio 18 Nov, 2010 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruco spettacolare mai visto fino ad ora dal vivo...
Al mio monitor vedo il bruco poco illuminato... mentre come hai detto anche te il posatoio è al limite delle alte luci...
Forse un pochino potresti recuperarla perchè lo scatto ne vale eccome!!!
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ballaround
utente


Iscritto: 09 Gen 2010
Messaggi: 72
Località: Sanremo

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Daniele.

Ho verificato di nuovo ma al mio monitor la vedo già al limite in alcuni punti. Preferisco sia un pelo sottoesposta ma comunque leggibile ovunque.
Inoltre i colori reali del bruco erano un po spenti... illuminandolo ulteriormente diventa un "neon" Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi