Just water |
|
PENTAX K20D - 30.63mm
3s - f/29.0 - 100iso
|
Just water |
di Enrico81 |
Lun 15 Nov, 2010 11:02 pm |
Viste: 279 |
|
Autore |
Messaggio |
Enrico81 utente
Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 165
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 11:02 pm Oggetto: Just water |
|
|
3 sec di esposizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 1:24 am Oggetto: |
|
|
Uhmm... questo primo piano è interessante ma sfruttato male, rivedrei la composizione e consiglierei un'approfondita PULIZIA DEL SENSORE!!! (ci sono un'infinità di punti neri nel cielo!).
Se poi ti appassioni alle lunghe esposizioni consiglio anche un kit di filtri cokin per allungare i tempi. _________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico81 utente
Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 165
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento, in effetti ci sono un po' di punti di polvere sul sensore ma d'altra parte come dici tu il modo giusto di fare le lunghe esposizioni è con i filtri, non chiudendo f/32 come qui! sto aspettando di avere un grandangolo per comprarci i filtri del diametro appropriato, mi sembra più sensato averli lì che sul 18-55.
Mi potresti tuttavia spiegare meglio cosa avresti cambiato della composizione?
ciao
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frangì utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2008 Messaggi: 566 Località: L'Aquila bella mé
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2010 2:19 am Oggetto: |
|
|
Enrico81 ha scritto: | Grazie del commento, in effetti ci sono un po' di punti di polvere sul sensore ma d'altra parte come dici tu il modo giusto di fare le lunghe esposizioni è con i filtri, non chiudendo f/32 come qui! sto aspettando di avere un grandangolo per comprarci i filtri del diametro appropriato, mi sembra più sensato averli lì che sul 18-55.
Mi potresti tuttavia spiegare meglio cosa avresti cambiato della composizione?
ciao
Enrico |
Vabbè, filtri + f/22... sicuramente è il caso di prendere filtri per un vetro più serio, ma quelli che intendo io sono adattabili a tutti grazie all'uso di anelli adattatori dal costo di quanche €uretto...
Il discorso composizione è molto semplice: nel quadro abbiamo un primo piano che occupa metà fotogramma e l'altra metà totalmente vuota; in questo modo accade che l'osservatore dopo aver "letto" il primo piano, è indotto a guardare in profondità ove non trova un soggetto: quindi il primo piano diventa soggetto rendendo incompleta l'immagine. Una soluzione sarebbe stata spostarsi a dx, ruotare orizzontalmente la fotocamera in modo da posizionare il lampione a sx ed includere il sole nel quadro; magari anche ruotarla verticalmente in basso in modo da tagliare il cielo poco interessante ed includere la battigia di sassi quale trama... ma questa è solo UNA idea. tutto chiaro? _________________ Fotografare è la cosa più bella che un uomo possa fare vestito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|