 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 1:02 pm Oggetto: Controluce |
|
|
Autoscatto con compatta Nikon coolpix P5100
(una foto di qualche tempo fa a cui sono legatissima, ispirata ad uno dei miei miti, Helmut Newton) _________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 4:18 pm Oggetto: |
|
|
fammici pensare un attimino... sono 4 i particolari che più non mi convincono in questa proposta, che seppur coraggiosa, estemporanea, reale, meritevole, haimè non permettono di poterla godere a pieno...
mi spiego meglio:
- sarò pure dichiaratamente perfezionista io, ma in una foto di questo genere, che richiede estreme, quasi maniacali attenzioni, e si ha modo di provare e riprovare finchè non viene fuori lo scatto perfetto (non stiamo parlando di street, o di reportage, generi totalmente differenti, per i quali è l'attimo che bisogna cogliere piuttosto che la composizione), non si può commettere una distrazione pari a quella delle linee inclinate, in particolar modo per quel che concerne l'infisso su cui poggiano le scarpe, elemento che occupa la lettura in maniera radicale, poichè divide il "materico" dall'onirico riflesso;
- buona la definizione dei contorni del piede, in basso, ma l'altro è letteralmente avvolto da artefatti digitali, forse per via di una elevata compressione jpeg, e controluce sul polpaccio che quasi ne pregiudicano la lettura;
- il terzo punto è il taglio, deciso, ma forse non del tutto ottimale, mi riferisco alla parte destra, il gluteo sinistro (a destra in foto) è inesistente, si potrebbe pensare che una delle due gambe appartiene, chissà, ad un manichino, o ad un'altra persona, non essendoci "soluzione di continuità" con l'altro.
- ultimo ma non ultimo, la presenza del pavimento, in basso, quasi come ingrediente di sospensione, o di percezione d'altezza, ma non saprei, forse sarebbe stato meglio totalmente annerito.
Bianco e nero abbastanza estremo, forse dettato dalla luce tagliente (molto bella la lettura sul tacco più in basso), ma tanto da far perdere alcuni dettagli in lettura, mi riferisco alla coscia in particolar modo, se hai scattato in raw, prova a rivederlo, magari in qualche modo riesci a recuperare, anche selettivamente, qualche particolare. Il particolare degli scuri dell'infisso esterno, invece, ben visibili anche nel riflesso, sulla sinistra, lasciano protendere verso un messaggio profondo, quasi un dialogo del corpo con l'esterno. Come messaggio ed idea mi piace un sacco, ma per quanto già scritto, forse sarebbe un tantino da rivedere.
Saluti, Vincenzo
Ultima modifica effettuata da vfdesign il Sab 13 Nov, 2010 4:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cube utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1642 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Bella _________________ Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | fammici pensare un attimino... sono 4 i particolari che più non mi convincono in questa proposta, che seppur coraggiosa, estemporanea, reale, meritevole, haimè non permettono di poterla godere a pieno...
mi spiego meglio:
- sarò pure dichiaratamente perfezionista io, ma in una foto di questo genere, che richiede estreme, quasi maniacali attenzioni, e si ha modo di provare e riprovare finchè non viene fuori lo scatto perfetto (non stiamo parlando di street, o di reportage, generi totalmente differenti, per i quali è l'attimo che bisogna cogliere piuttosto che la composizione), non si può commettere una distrazione pari a quella delle linee inclinate, in particolar modo per quel che concerne l'infisso su cui poggiano le scarpe, elemento che occupa la lettura in maniera radicale, poichè divide il "materico" dall'onirico riflesso;
- buona la definizione dei contorni del piede, in basso, ma l'altro è letteralmente avvolto da artefatti digitali, forse per via di una elevata compressione jpeg, e controluce sul polpaccio che quasi ne pregiudicano la lettura;
- il terzo punto è il taglio, deciso, ma forse non del tutto ottimale, mi riferisco alla parte destra, il gluteo sinistro (a destra in foto) è inesistente, si potrebbe pensare che una delle due gambe appartiene, chissà, ad un manichino, o ad un'altra persona, non essendoci "soluzione di continuità" con l'altro.
- ultimo ma non ultimo, la presenza del pavimento, in basso, quasi come ingrediente di sospensione, o di percezione d'altezza, ma non saprei, forse sarebbe stato meglio totalmente annerito.
Bianco e nero abbastanza estremo, forse dettato dalla luce tagliente (molto bella la lettura sul tacco più in basso), ma tanto da far perdere alcuni dettagli in lettura, mi riferisco alla coscia in particolar modo, se hai scattato in raw, prova a rivederlo, magari in qualche modo riesci a recuperare, anche selettivamente, qualche particolare. Il particolare degli scuri dell'infisso esterno, invece, ben visibili anche nel riflesso, sulla sinistra, lasciano protendere verso un messaggio profondo, quasi un dialogo del corpo con l'esterno. Come messaggio ed idea mi piace un sacco, ma per quanto già scritto, forse sarebbe un tantino da rivedere.
Saluti, Vincenzo |
Grazie Vincenzo per questa accurata analisi, probabilmente hai ragione su tanti aspetti ma tieni conto che questa foto è stata scattata con una compattina e più di tanto non ho potuto gestire...
un giorno rifarò questo scatto con la reflex sperando di riuscire a correggere tutti gli errori
un bacio _________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Luna Simoncini ha scritto: | Grazie Vincenzo per questa accurata analisi, probabilmente hai ragione su tanti aspetti ma tieni conto che questa foto è stata scattata con una compattina e più di tanto non ho potuto gestire...
un giorno rifarò questo scatto con la reflex sperando di riuscire a correggere tutti gli errori
un bacio |
ciao Luna, di nulla, figurati... quando ho tempo mi cimento volentieri a commentare con gusto e passione, anche se spesso mi prendo troppo sul serio, mi lascio andare, e mi dilungo in maniera spropositata
...seguo da un po' le tue realizzazioni, sono sincero, meritano davvero, benchè vedo che hai ancora problemi con la compressione per la condivisione, quì nel forum. Se hai problemi, segui il tutorial che ti ho linkato in una tua precedente foto, o contatta direttamente lo staff, no problem, o anche me se vuoi, penso di poterti aiutare tranquillamente.
Capisco benissimo la realizzazione da compattina, magari avrai modo di ripeterla con attrezzatura più prestante, ma come già detto, l'idea merita, qualche ritocchino e la recuperi, almeno in parte.
Buon weekend, Vincenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | ciao Luna, di nulla, figurati... quando ho tempo mi cimento volentieri a commentare con gusto e passione, anche se spesso mi prendo troppo sul serio, mi lascio andare, e mi dilungo in maniera spropositata
...seguo da un po' le tue realizzazioni, sono sincero, meritano davvero, benchè vedo che hai ancora problemi con la compressione per la condivisione, quì nel forum. Se hai problemi, segui il tutorial che ti ho linkato in una tua precedente foto, o contatta direttamente lo staff, no problem, o anche me se vuoi, penso di poterti aiutare tranquillamente.
Capisco benissimo la realizzazione da compattina, magari avrai modo di ripeterla con attrezzatura più prestante, ma come già detto, l'idea merita, qualche ritocchino e la recuperi, almeno in parte.
Buon weekend, Vincenzo |
grazie mille, sono contenta che segui il mio lavoro! in effetti ho parecchi problemi con la compressione delle foto qui nel forum! devo imparare  _________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che c'è un'idea di fotografia che guida questo lavoro.
La disamina di Vincenzo è senz'altro condivisibile e preziosa per il suo livello di dettaglio.
Un domani, con una reflex e tutto il tempo disponibile per sperimentare, varrà certo la pena di riprendere questo progetto che, come ha acutamente notato Vincenzo, in qualche particolare già dimostra delle potenzialità.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 7:35 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Si vede che c'è un'idea di fotografia che guida questo lavoro.
La disamina di Vincenzo è senz'altro condivisibile e preziosa per il suo livello di dettaglio.
Un domani, con una reflex e tutto il tempo disponibile per sperimentare, varrà certo la pena di riprendere questo progetto che, come ha acutamente notato Vincenzo, in qualche particolare già dimostra delle potenzialità.
Ciao.
massimo |
grazie Massimo! si un'idea c'è, deve essere tutto realizzato meglio però!  _________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 9:45 am Oggetto: .... |
|
|
Ciao Luna...
valutando che la foto è stata scattata con una compatta....penso che il risultato finale sia abbondantemente positivo!
Mi sbilancio nel dire che è uno scatto che evidenzia la volontà di trovare scatti non usuali....e pertanto ti faccio i miei complimenti.....
Peccato solo per il taglio glutei alle splendide gambe....e per la luce che fa perdere contorno alla gamba destra.....
Resta per me una foto godibile!!!!
Carlo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mnoga utente
Iscritto: 08 Gen 2009 Messaggi: 209 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
a me piace moltissimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 6:02 pm Oggetto: Re: .... |
|
|
albatro1961 ha scritto: | Ciao Luna...
valutando che la foto è stata scattata con una compatta....penso che il risultato finale sia abbondantemente positivo!
Mi sbilancio nel dire che è uno scatto che evidenzia la volontà di trovare scatti non usuali....e pertanto ti faccio i miei complimenti.....
Peccato solo per il taglio glutei alle splendide gambe....e per la luce che fa perdere contorno alla gamba destra.....
Resta per me una foto godibile!!!!
Carlo  |
la gamba nella mia idea doveva proprio essere avvolta nella luce:)
grazie per tutti i complimenti
Luna _________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|