Autore |
Messaggio |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 6:54 pm Oggetto: Platycnemis pennipes |
|
|
Graditi commenti per questa damigella....credo una delle ultime oramai..
Dati: Pentax K-X
F16
T1/6
Iso 125
EV -0,3
Scatto in HR
http://img607.imageshack.us/img607/8057/igp3129hires.jpg
PS: controllando meglio l'identificazione mi sembra più "Sympecma fusca", aiuto per conferma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e buono il parallelismo, ma le gocce di rugiada ti hanno tratto in inganno, ti hanno fatto perdere del dettaglio e molte sono al limite, molto bello lo sfondo, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 10:08 pm Oggetto: |
|
|
I comuni amici attendono sempre che il soggetto si asciughi.
La foto è ripresa correttamente ma ... la presenza delle gocce copre la visione dei dettagli.
Peccato perchè il posatoio risulta abbastanza originale tanto da sembrare simile alla testa ed al becco di un uccello.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Elio: Hai ragione il dettaglio non mi convinceva neanche a me....controllero anche gli altri scatti...
Liliana: al posatoio simile alla testa ed al becco di un uccello non ci avevo fatto caso, la fantasia femminile è sempre superiore...
Ho ancora molto da imparare dai nostri comuni amici...
Grazie di cuore del passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 11:55 pm Oggetto: |
|
|
We Soaxpi ci si becca anche qui...
La foto mi sembra ben fatta forse le luci della rugiada sono un po al limite ma nel compenso una bella foto...Per l'ID direi Sympecma fusca femmina. _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 6:41 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 7:17 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto dove la trama delle microgoccioline la fa da padrone rendendo lo scatto molto originale ed interessante.
Mi piace anche la cromia generale e il contrasto con lo sfondo. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker: La passione in comune ci porta ad incontrarci con piacere su più forum. Grazie del passaggio felice che ti sia piaciuta.
Cesoia Grazie.
valter Commento sintetico ed essenziale, ti ringrazio di cuore.
Pietro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Bello scatto! Peccato solo per la luce "sparata" da alcuna goccioline.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Joeb del passaggio.
Pietro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Le troppe gocce in effetti "appannano" un pò il dettaglio sul soggetto, ottima la compo con lo stelo che parte dal vertice dell'angolo e molto bello lo sfondo...
PS: Per l'Id, ti sei già corretto da solo e Alex ti ha confermato...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|