Autore |
Messaggio |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 10:07 am Oggetto: ...Mantide + ... |
|
|
Ecco una bella mantide....l'unica che sono riuscito a beccare tutto l'anno e che mi ha concesso solo un paio di scatti....forse l'ho disturbata troppo con il mio armeggiare con il pannello riflettente!
Infatti l'ho utilizzata come modella per un mini-tutorial che spiega ai neofiti a cosa serve un pannello riflettente e a quanto possa risultare utile in macrofotografia!
Immagine a 1200px
stessa immagine senza l'uso del pannello riflettente....come potete notare l'esposizione non è ottimale....
 _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono
Ultima modifica effettuata da Mr.T il Mer 10 Nov, 2010 3:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 10:45 am Oggetto: |
|
|
Forte la differenza con/senza pannellino.
effettivamemnte è tutta un altra cosa.
Bello il colore del soggetto. Mai vista. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kaleido70 nuovo utente

Iscritto: 09 Nov 2010 Messaggi: 11 Località: Imperia
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Fantastica... molto bello lo sfocato e la nitidezza della foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Un esercizio molto significativo, però credo che ogni medaglia abbia il suo rovescio.
Come in tutte le cose.
Nella versione senza pannello vero è che la luce potrebbe essere non uniforme ma è anche vero che i particolari del capo e della pancia sono più realistici ed evidenti.
Visto che ancora siamo in democrazia permettimi in tutta serenità di esprimere,per quello che può valere, un mio PERSONALISSIMO giudizio :
molto meglio in tutto la seconda.
A parte questo gli scatti si meritano un
Ciao
P.S.
Dimentivaco dire che la seconda con un minimo di post produzione dare tantissima polvere alla prima.
Il tutto sempre un mio personale pensiero. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
bello il mini tutorial...
forse anche troppo evidenziate le differenze, ottimi comunque gli scatti...
a titolo informativo che dimensioni di pannello usi? grazie...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Carina!
Ti è forse finita in lavatrice?? Mai viste di questo colore!
Ottimamente ripresa e composta.
A breve darò una bella occhiata al tutorial visto che di pannellini ne so quanto di cardiochirurgia!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi per i vostri pareri!
X Salvatore....tranquillo i gusti son gusti....il mio più che una foto da criticare era un modo per mostrare appunto la differenza di luce che si può ottenere con l'utilizzo del pannello!
X Rockstarblu.... i pannello che utilizzo aperto è 56cm, mentre da chiuso sarà circa una ventina di centimetri, come forma è identico a quello che trovi sul mio tutorial, con tutte le varie facce intercambiabili!
X Valter e Koolmind .... a voi sembra strana di colore??? da me sono quasi sempre così, perchè forse si mimetizzano bene con l'erba secca che durante l'estate predomina ovunque quì dalle mie parti....fino ad oggi in tutta la mia vita ne ho beccata solo una verde  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 5:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao Tony
ottima foto
il tuo soggetto e una Iris oratoria femmina della famiglia Tarachodidae  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | un modo per mostrare appunto la differenza di luce che si può ottenere con l'utilizzo del pannello!
|
Condivido quanto hai scritto.
Buona dimostrazione per il risultato con o senza pannello. Se fosse stata messa in commento credo che risultasse un po' elevata la sua luminosità, ma questo tu lo sai. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora....in effetti guardandola bene un pò chiara c'è!
La stessa foto con una sottoesposizione di-0,30 EV e un leggero PW!
Mi pare sia molto meglio....voi che dite?
Nel primo topic la versione a 1200px adesso vi fa vedere quest'ultima!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente diversa. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante il mini tutorial inerente all'utilizzo dei pannelli riflettenti, redatto con precisione e chiarezza, grazie!, bellissimo soggetto di mantide, tecnicamente perfetto, bellissime le cromie e ricco di dettagli, se beddo scegliere fra le due, preferisco la seconda, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
La versione riveduta e corretta è perfetta... in effetti la prima messa a commento era un pelo troppo luminosa... in HR, goduria per gli occhi!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
La versione corretta è decisamente meglio
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora amici!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|