Autore |
Messaggio |
bonomo utente attivo
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 776 Località: san martino di lupari
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 10:35 am Oggetto: Bolivia la trebbiatura |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zamboni utente attivo
Iscritto: 24 Mgg 2010 Messaggi: 556 Località: QUART aosta
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
la foto in se mi piace, anche se non avrei mai capito che si trattava di trebbiatura.Mi incuriosisce la polvere bianca che si vede cos'è neve? cordialmente Zamboni _________________ berardo zamboni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bonomo utente attivo
Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 776 Località: san martino di lupari
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 11:11 am Oggetto: bolivia trebbiatura |
|
|
Sulle ande i campesinos fanno ancora tutto a mano. Il grano vieni prima battuto con i bastoni e poi la separazione tra i chicchi el a paglia avviene, se c'è vento, buttando in aria con delle pale il grano e il vento porta via la paglia che è più leggera. Non mi sono avvicinato perchè appena mi hanno visto che fotografavo mi hanno lanciato dei sassi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
molto bella,ottima la prospettiva luce molto particolare complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|