Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 7:46 pm Oggetto: parallele … quasi |
|
|
Eos 5d Mk II – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 0.3 – f/18 – comp.esposizione -1/3 – iso 100 – luce naturale – cavetto – treppiede – scatto 30-05-2010 ore 6.08
Versione in alta risoluzione a 1800
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Vabbè, allora dillo Liliana... vuoi farmi deprimere?
Un altro super scatto, qui addirittura due specie diverse di farfalle a confronto... la versione a 1800 pixels è assolutamente favolosa... nitidezza eccezionale su entrambi i soggetti... chapeau!
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 8:20 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine da includere in un manuale naturalistico!
_________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
spettacolo !!!!
_________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
ogni commento è superfluo!!!!
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
si vede che non sei una pivellina
Bravissima
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Senza parole...Una Melitaea cinxia e una athalia insieme. Favoloso. Tralaltro hanno un dettaglio veramente incredibile...Ma ci spieghi a tutti come fai a fare scatti così dettagliati?
_________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Che dire? Solo tanti complimenti!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
uno scatto precisissimo tutto perfetto...
complimenti,un saluto David..
_________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 1:33 am Oggetto: |
|
|
Impossibile commentare immagini simili, in A R è uno spettacolo, assolutamente perfetta, ciao Elio.
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 5:56 am Oggetto: |
|
|
....a chi tanto e a chi niente...!!!
Ciao
_________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
Ormai non resto più meravigliato per i ritrovamenti dei tuoi soggetti, ultimamente stai proponendo immagini non comuni, prima o poi finirai per trovare una farfalla in bicicletta. Invece ammiro il dettaglio che riesci a tirar fuori dai tuoi fotogrammi. Se per i ritrovamenti è una questione di fortuna, tutte le operazioni prima del fatidico click sono compiute con sapiente tecnica.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
Ottima in tutto...
La fortuna nell'aver trovato queste splendide Melitee l'hai ripagata facendo un lavoro eccezionale...
Complimenti
Daniele
_________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Gannuscio utente

Iscritto: 11 Ott 2010 Messaggi: 77 Località: Bisacquino (Palermo)
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 3:30 pm Oggetto: |
|
|
dopo questa ho deciso... butto via tutto... ciao a tutti!
questa foto è stupenda! Solo complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
I colori ed i dettagli delle trame alari sono spettacolari, il tempo speso per tirare fuori questa meraviglia ti è stato ripagato a dovere.
Il corretto parallelismo e l'uso sapiente della messa a fuoco hanno restituito un'immagine di altissimo livello, complimenti Liliana
Alberto
_________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
non sò cosa dire se non complimentarmi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Faccio fatica a trovarne una delle due... tu ne trovi due e pure posizionate in maniera tale da poter realizzare uno scatto nitidissimo.
Che dire?! La prof ha messo in riga anche le farfalle!!
Sinceramente stupenda, e te lo dico con una sincera ammirazione.
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 8:07 am Oggetto: |
|
|
Ma che bella!
Molto ben fatta e soprattutto la nitidezza delle goccioline in contrasto con lo sfondop "liscio" rende ancor più lo scatto interessante.
Avrei mandato un pochino più di luce sui soggeti, perdonami.
Qualcosa del genere per capirci.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1113 volta(e) |

|
_________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 11:12 am Oggetto: |
|
|
@ massimo albertoni
@ mauro8
@ Gino Quattrocchi
@ olpi
@ jobbe
@ Wildrocker nessun segreto.
La post elaborazione è davvero poca e fatta solo in Camera Raw, lasciando a Photoshop il ridimensionamento ed un leggera (60 0,1) maschera di contrasto.
Lo faccio per lasciare gli sfondi così come sono usciti dalla fotocamera.
@ ribefra
@ cacioli david
@ oile
@ Cesoia
@ pigi47
@ cacabruci
@ Maurizio Gannuscio
@ hawkeye69
@ rockstarblu
@ koolmind
@ valter il sole era appena sorto ed ero riuscita a trovare i due soggetti con uno sfondo omogeneo.
La tua versione fa perdere consistenza e corposità, omologando i soggetti che nella realtà hanno tonalità diverse tra loro.
In altre parole tendono ad essere meno staccati dallo sfondo.
Grazie a tutti per il vostro apprezzamento
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
soaxpi nuovo utente

Iscritto: 07 Set 2010 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Complimentissimi Liliana, scatto super in tutti i parametri, non so cosa aggiungere, solo da guardare.....
Pietro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|