photo4u.it


empusa pennata 2
empusa pennata 2
empusa pennata 2
Canon EOS 7D - 180mm
6s - f/22.0 - 100iso
empusa pennata 2
di Maurizio Gannuscio
Dom 31 Ott, 2010 5:06 pm
Viste: 760
Autore Messaggio
Maurizio Gannuscio
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 77
Località: Bisacquino (Palermo)

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 5:11 pm    Oggetto: empusa pennata 2 Rispondi con citazione

Scatto di giornata..

Dati di scatto:

Canon eos 7D
sigma 180mm Macro
f 22
iso 100
6 sec

versione hr

http://img232.imageshack.us/img232/9982/dpp0349.jpg

C&C sempre graditi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conoscendo questi soggetti sei stato tu bravo e brava l'empusa a rimanere ferma durante il tempo di posa.
La gestione della luce è corretta anche se, a mio avviso, leggermente alta senza mai raggiungere i valori massimi.
Non so cosa avremo visto se scattavi con un tempo minore.
Trovo buona ed originale la composizione. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Gannuscio
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 77
Località: Bisacquino (Palermo)

MessaggioInviato: Dom 31 Ott, 2010 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 6:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetti invidiabili, che per latitudine non potrò mai fotografare.
Per quanto concerne luce e composizione condivido il pensiero di Liliana.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto il pensiero di liliana, peccato mi apra una sola parte della versione h.r..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è ottima però c'è qualcosa nella luce che colpisce il soggetto che non mi convince molto. Forse un pelino-ino-ino duretta Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che con 6 secondi di posa, hai ottenuto un gran bello scatto... la luce forse poteva essere gestita meglio e avrei dato un pizzico in meno di contrasto, ma questo non toglie sia una gan bella immagine... provo tanta sana invidia nei confronti di chi trova e fotografa questi affascinanti soggetti, che qui al Nord purtroppo non ci sono... Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Maurizio Gannuscio
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 77
Località: Bisacquino (Palermo)

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio ed i sempre graditi commenti lasciati pieni di suggerimenti! Smile

GRAZIE! Ok!


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7866
Località: monza

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero uno scatto invidiabile, per i consigli ti hanno già detto tutto.
ciao
MArco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un peccato che l'HR non si apra, da quello che è possibile vedere l'immagine è piacevole, mi pare di vedere le luci leggermente alte, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Gannuscio
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 77
Località: Bisacquino (Palermo)

MessaggioInviato: Lun 01 Nov, 2010 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Un peccato che l'HR non si apra, da quello che è possibile vedere l'immagine è piacevole, mi pare di vedere le luci leggermente alte, ciao Elio.


Mah come non si apre?? Ho provato adesso e si apre... Mmmmm strano!

comunque...grazie del passaggio! Ok!

ps. per le luci alte: scattando con un tempo minore, risultava buia la parte sinistra della foto... invece così la luce è alta Triste ... la prossima volta farò di meglio! Grazie ai vostri preziosi consigli! Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sempre interessanti questi soggetti da riprendere e nello stesso tempo difficili da gestire.
Hai scelto una composizione centrale ed in questo caso non è male, la luce è un po dura e secondo me con tempi piu' veloci avresti ottenuto qualcosa in più in nitidezza (non dimentichiamoci che è un soggetto che oscilla quando si sente in pericolo, basta poco).
Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione molto gradevole per questo splendido soggetto.

Complimenti per il risultato ottenuto.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maurizio Gannuscio
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 77
Località: Bisacquino (Palermo)

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per il passaggio ed i consigli! Ok!

per Danyjoe : complimenti alla tua attrezzatura professionale! Very Happy

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente l'A R si è aperta e ho potuto ammirare questo splendido esemplare di empusa pennata, bellissimo, purtroppo alla mia latitudine non estiste, per sentito dire è piuttosto scorbutico e non collabora per farsi riprendere, quindo hai ottenuto un ottimo risultato, la luce un po altina, nulla di compromettente, con un po di pazienza, se vuoi, la recuperi con ps, ottima cattura, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi