Autore |
Messaggio |
Pantagruele utente

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 79 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 9:00 am Oggetto: Ciclamino Ciclico |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco
Ultima modifica effettuata da Pantagruele il Mer 03 Nov, 2010 9:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao Marco, una ripresa così ravvicinata trova la giusta collocazione in "Macro & Close Up". Sposto.
Cerca di porre la fotocamera (piano focale) il più parallelo possibile al soggetto e possibilmente alla stessa altezza.
Tieni se è possibile il valore iso basso, alzandolo solo in presenza di vento, tenendo presente che tra una folata e l'altra c'è sempre un attimo di pausa.
In macro usa la messa a fuoco manuale per un maggior controllo della profondità di campo e scatta a priorità di diaframma.
Spero che questi consigli ti siano utili.
Su questa immagine il fuoco è andato solo in basso a sx. Aspetto altre foto  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Se la tua intenzione era quella di una maf selettiva, avrei visto meglio un taglio verticale, in modo tale da non essere troppo dispersivo, focalizzando così più velocemente il soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantagruele utente

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 79 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 31 Ott, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i commenti e i consigli, la maf è volutamente posizionata in una zona decentrata, l'intenzione era di sfruttare lo sfondo sfocato fornito dagli altri fiori.
Ho pubblicato la foto proprio per avere consigli, cercherò di farne tesoro! _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 01 Nov, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Un modo diverso per interpretare la fotografia macro, chi mi ha preceduto ti ha dato ottimi consigli, mi pernetto solo di consigliarti di controllare la luce, è fondamentale per far risaltare o meno un'immagine e di inserire i dati exif, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pantagruele utente

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 79 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Nov, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
grazie, non vedo l'ora di mettermi nuovamente alla prova  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|