Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 12:04 pm Oggetto: Anabolia nervosa (Limnephilidae - Tricotteri) |
|
|
Anabolia nervosa (Limnephilidae - Tricotteri), è stata un'avventura riprenderla, nonostante la temperatura bassissima, prossima a 0°, erano agitate, c & c sono graditi, ciao Elio.
Dati Exif:
Canon EOS-1Ds Mark III, Canon 180 mm. - f/14.0 - ISO:100 - 1/5 sec.
Foto ad alta risoluzione:
http://img545.imageshack.us/img545/8125/anabolianervosalimnephi.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Gio 28 Ott, 2010 1:17 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 12:35 pm Oggetto: Re: Anabolia nervosa (Limnephilidae - Tricotteri) |
|
|
oile ha scritto: | nonostante la temperatura bassissima, prossima a 0°, erano agitate... |
Solo per imparare, è per questo che ti sei limitato a f14? Grazie.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 12:39 pm Oggetto: Re: Anabolia nervosa (Limnephilidae - Tricotteri) |
|
|
Danyjoe ha scritto: | Solo per imparare, è per questo che ti sei limitato a f14? Grazie.
Ciao  |
Non volendo alzare gli iso, conderato che fuori pdc andavano solamente le antenne e la parte terminale del posatoio, ho preferito non rischere e mi sono limitato a f 14, mantenendo un tempo ancora accettabile, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Gio 28 Ott, 2010 12:41 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto elio, peccato che chiudendo così poco ti sei perso la punta delle ali e delle antenne per la poca PDC.
Cmq gran complimenti
Edit
Ho letto solo ora la tua risposta,vista la pulizia della tua macchina sinceramente non mi sarei fatto troppi problemi a salire con gli iso. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 1:33 pm Oggetto: Re: Anabolia nervosa (Limnephilidae - Tricotteri) |
|
|
oile, grazie per la spiegazione e complimenti per la foto.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 3:04 pm Oggetto: Re: Anabolia nervosa (Limnephilidae - Tricotteri) |
|
|
oile ha scritto: | è stata un'avventura riprenderla, nonostante la temperatura bassissima, prossima a 0° |
Ecco perchè non l'avevo mai vista, è un'insetto delle nevi di solito a queste temperature mi giro dall'altra parte.
Un'insolito soggetto è riuscito ad arricchire la tua già invidiabile collezione. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Tutti i parametri per una ottima macro sono rispettati, solo complimenti.
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
ne ho visti anch'io di questi particolari soggetti, e come dici tu quando tutto è fermo loro sono belli che in movimento quindi complimenti per averlo immortalato e bene...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 2:17 am Oggetto: |
|
|
Ottima.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella...
Trovato una simile in questa primavera... ma di colore nero...
In questa versione sembrava ci fosse una perdita di nitidezza nella parte terminale alare... ma con l'HR mi hai smentito...
Davvero ottima...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|