Autore |
Messaggio |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 3:29 pm Oggetto: Spot |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
L'acqua è così bella che se ne vorrebbe vedere di più.
Ciao, giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione ben pensata e ben fatta, bravissimo, come sempre
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10687 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao Roby... avrei voluto andarci anch'io al lago nero..... ma per me forse è una camminata eccessiva! adesso sto per partire per l'estero per trovare una mia figlia...quando torno (il 3 nov) ti mando un messaggio...chissà se riusciamo ad organizzare una giornata al Devero!? Quest'anno non ci sono ancora andato e mi perdo le giornate autunnali migliori dal 20 a fine ottobre.
riguardo alla foto, la luce su una parte dei lago è ben ripresa ma mi sembra che il tronco distrurbi un po' l'osserevazione del bel riflesso.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Una bell'immagine nella quale la parte illuminata dal sole è un grosso valore aggiunto.
Ciao  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo a cheroz: mi sarebbe dispiaciuto lasciare fuori dall,inquadratura il tronco, avrei dovuto alzarmi un pelo per avere più riflesso, a volte il 16mm mi viene stretto sul formato ridotto. La giornata era alquanto imprevedibile, in 2 minuti lo spot era sparito. Quando torni fatti sentire, mi piacerebbe conoscerti. GRAZIE, CIAOOOOOOOO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 6:46 pm Oggetto: |
|
|
mi piace molto, forse è il mio monitor ma le pietre sono di un colore strano
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
concordo con fio',il tronco un lieve disturbo ma lo scatto c'e' tutto,come al solito...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto bravo Roby hai ripreso una bellissima luce. Concordo con Cheroz per il tronco
Ma che posto è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
RISPONDO A MATTEO.R: Il posto è l,alpe devero, gran bel posto, fotografato da molti. Grazie del passaggio, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | RISPONDO A MATTEO.R: Il posto è l,alpe devero, gran bel posto, fotografato da molti. Grazie del passaggio, ciao. |
E' visitabile tutto l'anno anche a Novembre e Dicembre? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Tutto l,anno, ti consiglio l,autunno, il periodo migliore è dal 15 al 30 di ottobre come dice cheroz. Con Fiò ci sentiamo dopo il 3 di novembre, sarebbe bello trovarci e fare una escursione, io sono delle zona, vi posso fare da guida. Ora inizierà a nevicare, ha già fatto qualche spruzzata, i larici stanno perdendo gli aghi e qiundi il loro colore. Mi ripeto gran bel posto, anche d,inverno. Visto che sei di alessandria non sei tanto distante, se vieni fammi un fischio. CIAOOOOOOOOO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo Re utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2007 Messaggi: 5992 Località: Prov. di Alessandria
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 11:29 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | Tutto l,anno, ti consiglio l,autunno, il periodo migliore è dal 15 al 30 di ottobre come dice cheroz. Con Fiò ci sentiamo dopo il 3 di novembre, sarebbe bello trovarci e fare una escursione, io sono delle zona, vi posso fare da guida. Ora inizierà a nevicare, ha già fatto qualche spruzzata, i larici stanno perdendo gli aghi e qiundi il loro colore. Mi ripeto gran bel posto, anche d,inverno. Visto che sei di alessandria non sei tanto distante, se vieni fammi un fischio. CIAOOOOOOOOO. |
Volentieri roby, si può organizzare
Sentiamoci poi in pvt  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 6:06 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE A TUTTI. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 6:27 pm Oggetto: |
|
|
A me piace l'inquadratura. Ottima la gestione della luce.
Ciao Roby _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
GRAZIE MILLE A FRANCESCO, CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente il tronco centrale disturba un po la composizione.
forse le ombre sono un pò troppo aperte.
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giopan utente

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 434 Località: Ercolano (NA)
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, a me piace così come è, non toccherei nulla. _________________ Cordialmente gio
Canon EOS 600D + Canon 18-55 + Tamron 70-300+Sigma 55-200; Fujifilm S5500 - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
RISPONDO A GIOPAN: Sono d,accordo con te, senza tronco sarebbe stato un classico normale, anche se....nasconde un pò il rilesso Grazie del passaggio, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
anche a me il tronco sembra di troppo, è vero che se lo togli, lo scatto si "banalizza" forse provare ad alzare un po' il punto di ripresa in modo da lasciare libera una maggior quantità di acqua e di riflessi....
A proposito di Devero, posto fantastico, da quando sono stato la prima volta mi è subito piaciuto, sono stato proprio al lago nero un mesetto fa, quando c' era la festa a Crampiolo. Tornerei volentieri a vedere l'atmosfera con la prima neve.
ciao
Umberto _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|