Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Ott, 2010 11:15 pm Oggetto: 24-10-2010 |
|
|
24-10-2010 - Roma
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 10:43 am Oggetto: |
|
|
Ottima street....da godere però in bn. Ho provato a convertirla e devo dire che la surrealità del momento prende ancora più corpo, emergono tanti particolari che enfatizzano la particolarità della scena mentre molti altri che, nella versione a colori possono essere di disturbo, perdono d'importanza.
Comunque complimenti,
b.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 12:21 pm Oggetto: |
|
|
backlighteye ha scritto: | Ottima street....da godere però in bn. Ho provato a convertirla e devo dire che la surrealità del momento prende ancora più corpo, emergono tanti particolari che enfatizzano la particolarità della scena mentre molti altri che, nella versione a colori possono essere di disturbo, perdono d'importanza.
Comunque complimenti,
b. |
può anche darsi ma le lumacone fucsia sono inconvertibili....
mi piace l'idea del rubare un momento ludico ad un lavoro artistico.....viva le più varie interpretazioni dell'oggetto
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
bella Liliana! Ottimo bn!!!!!
io avevo provato al volo con un converti inscala di grigi e già mi piaceva.....ma la tua è ancora meglio. Ma hai visto che cielo!
@Sisto: vero vero.....ma così in bn sembra vera!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Sei stata bravissima...non solo a congelare l'azione...ma a gestire una luce molto forte con grande capacità tecnica...ho una leggera preferenza per la versione in B&N...ma concordo con Sisto...questo lilla è davvero troppo simpatico...
Bravissima,
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Ercolano ha scritto: | ...questo lilla è davvero troppo simpatico...
|
urca hai ragione...è lilla non fucsia.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ottima street.
In b/n mi sembra ancor più efficace.
Ciao Liliana
_________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 7:48 am Oggetto: |
|
|
Fantastica la versione in BN!
_________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
@ Sisto Perina lilla o fucsia ? sempre simpatico e preciso.
@ backlighteye ed io che volevo metterla a commento in b/n ...
@ Francesco Ercolano di certo lilla, visto che eri sul luogo del delitto
@ evil empire
@ freeadam
@ lipz
Grazie a tutti voi. Il b/n qui si prestava per la presenza del cielo nuvoloso. E' anche vero che alcuni elementi si enfatizzano mentre altri vanno in secondo piano quasi a scomparire.
Spesso sono frenata nel sottoporre a critica in b/n perchè seguendo le discussioni che il vero b/n proviene dalla pellicola mentre nel digitale da una previsualizzazione dello scatto in b/n.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R ha scritto: | Il b/n qui si prestava per la presenza del cielo nuvoloso. E' anche vero che alcuni elementi si enfatizzano mentre altri vanno in secondo piano quasi a scomparire. |
Per questo amp meglio a colori, dove la chiocciola attrae subito. Nel b/n (in questa conversione) trovo il cielo contrastato/nuvoloso presenza troppo forte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io voto per i colori....finezza, profondità e sorpresa sono la sua forza
e il chiaroscuro come hai giustamente detto fa diminuire il valore di certi elementi, per esaltarne altri, come quel cielo ben carico di nuvole evidenziato da caracol.
E' una scena complessa come composizione, con elementi in movimento,
il ragazzo volante disorienta un pò, per via della strana prospettiva che si crea e riesce a rendere straordinario l'ordinario,
meno in sintonia, l'uomo dietro il lumacone con la maglia rossa, un millesimo di secondo e scompariva...
L'azione centrale di questa scena è il salto del ragazzo, ma lo sguardo viene spinto in più direzioni, ma il tutto aiuta a esaltare il soggetto principale.
una buona foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente , per fornire un diverso punto di vista, e per stimolare un’autrice che ha già dimostrato di digerire la materia specialistica e a cui piace migliorarsi.
L’istantanea di Liliana rappresenta il salto composto di un giovane, non ben identificato, dall’alto di una rappresentazione plastica ingrandita e colorata di una lumaca, all’interno di una zona verde urbana. Sul piano medio è presente una fontana circondata da un’ aiuola di fiori, un’altra lumaca gigante e altre figure umane. Sullo sfondo dei palazzi ed uno scorcio di cielo con nuvole. Liliana compone fotograficamente bene utilizzando un fotogramma quadrato: pone al centro della scena il gesto atletico del ragazzo, creando un buon rapporto figura-sfondo. La luce è alta e dura creando dei forti contrasti. Le scelte tecniche e compositive dell’autrice danno quindi notevole importanza a questo “movimento bloccato”, ripreso nella sua fase “durativa”, cioè mentre si svolge effettivamente. Ed è questo che ci voleva comunicare: il salto un po’ coraggioso e composto da un’insolita lumaca gigante color lilla, di un fanciullo non ben identificato. Una scena frutto di un ragionamento street, abbastanza “insolita”, ma non sufficientemente. Il valore, se così si può definire, di questo “insolito” dipende in misura dalla rappresentazione “artistica” della lumaca gigante color lilla, il cui merito è da ricondurre al suo creatore nativo, ed in parte all’autrice della fotografia che la utilizza per presentare il suo “momento street”, rappresentato da un ragazzo non ben identificato , che salta da questa. Questo secondo aspetto non riesce, a mio personale avviso, a destare una sorpresa tale da rimanere impressa; molto di più fanno i colori saturi di questa lumaca gigante. Il salto del ragazzo e rappresentato bene ma non è particolarmente significativo. Vorrei condividere con voi e con l’autrice dello scatto un mio pensiero: si è creata una certa ambiguità nella tipologia di scatti “street riusciti”, una specie di confusione concettuale, interpretando “l'istante decisivo” come “l'attimo fuggente”, cioè il compiersi di un evento in un lasso di tempo al limite della velocità di reazione dell’otturatore di una reflex. La fotografia in questione testimonia sicuramente la prontezza di riflessi di Liliana, il suo occhio, che riesce a congelare la figura del ragazzo che salta, perfettamente staccato e nel chiarore del cielo retrostante, ma ha la staticità di un presepe con tanto di angelo sospeso in atteggiamento irreale. L’istantanea non riesce ad impressionare oltre il composto e coordinato gesto atletico. Quello che vorrei evidenziare è che “l'istante decisivo” in termini generali, non è oggettivamente da ricercare nella scena reale, e non deve sempre essere preso al volo come un tiro al piattello, ma deve crearsi nella mente del fotografo, quando riconosce soggettivamente che tutti gli elementi della scena sono al posto giusto, in un giusto rapporto tra di loro e con l'ambiente che li circonda, in modo da creare un significato aggiuntivo. Non vi è dubbio che in un ambiente continuamente mutevole l'occhio allenato dello streepher riconoscerà più facilmente le occasioni favorevoli e riuscirà meglio a fermare sulla pellicola o sul sensore quelle di breve durata, ma lo spazio per esprimersi è molto più ampio di quello che si pensa, senza necessità di competere in velocità con raffiche degne delle più tecnologiche ammiraglie reflex. Nel caso in questione la prontezza di riflessi dell’autrice congela brillantemente l’azione umana, senza però creare lo “scarto” dalla norma, se non per il “contesto insolito” rappresentato dalla lumaca gigante color lilla. L'istante decisivo può essere anticipato e giungere alla fine di un'attesa più meno prolungata; a volte non esiste un vero e proprio evento in evoluzione da dover bloccare nel suo continuum: la scena è statica ed il fotografo ha tutto il tempo per scattare la sua istantanea. Ci sono attimi decisivi dove le persone sono addirittura ferme o in attesa o addirittura stanno dormendo. Per tornare all’istantanea di Liliana ed al suo effetto potrei concludere che si tratta di una fotografia tecnicamente ben eseguita ma dal contenuto squisitamente street debole. Anche se è presente un buon “attimo congelato” la vedo più come la rappresentazione di una situazione simpatica e ben raccontata, ma non la reinterpretazione della realtà, la messa in evidenza di un aspetto particolare della realtà grazie alla ri-contestualizzazione dell’autore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
@ caracol
@ Ueda
@ surgeon
Le vostre pertinenti osservazioni sono state utili per mettermi in discussione. Non importa se siano positive o meglio negative ma l'importante è stato quello di vedere oltre e cercare di fare di più e di capire meglio quali siano gli elementi che caratterizzano una foto street. Grazie per il tempo che mi avete dedicato.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi che gli salti addosso, devi schiacciare la prospettiva, ridurre le differenze primo/secondo piano. Mi viene in mente tipo Nick Turpin o un'altro della cricca In Public che ritrae un uomo che viene "innaffiato".
Oppure per rendere la situazione più buffa, esaltare la situazione con più grandangolo, facendo l'effetto "gigante".
_________________ Le mie foto su Flickr - Portfolio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|