Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 7:03 pm Oggetto: *** |
|
|
luce ambiente
scansione 6x6 Tri-x
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Molto stretta, ma anche ben fatta  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Elegante e raffinata, bello il taglio quadrato ed il bn, ciao
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
ottima anche stretta...bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
NEROAVORIO ha scritto: | Elegante e raffinata, bello il taglio quadrato ed il bn, ciao
Franco |
Condivido. Mi piace molto.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti per i vostri interventi.
E' un po' strettina in effetti......e pensare che l'ho rifilata io così.... ..in ripresa è un pelo più abbondante....diciamo che ho provato ad enfatizzare la diagonale...
Citazione: | Forse un diaframma più chiuso. La parte centrale dello stelo mi mare fuori fuoco ma compositivamente importante.
Attenzione in stampa a tenere i bianchi luminosi che senza retroilluminazione ci vuole un attimo. |
grazie dell'attenzione Daniele...ho fatto un giro veloce su Orchidea1...e ho trovato l'idea la discussione molto interessante......ci tornerò con calma.
Il diaframma era già piuttosto spinto ....f22...ed ero molto,molto vicino al soggetto...quasi a distanza minima di maf.
La pdc era veramente ridotta.....è un obbiettivo che ho in prova, e non conto di tenerlo.
I bianchi dovrei tenerli dentro....considera che stampo fine art....(appena possibile mi rifaccio un'ingranditore)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
A me il taglio stretto non dispiace, anzi lo trovo funzionale.
Non so se hai usato uno sfondo nero o è solo la elevata differenza di illuminazione tra il soggetto e lo sfondo stesso ma se fosse il primo caso, avrei provato ad usare una sfondo sfumato piuttosto che un limbo nero omogeneo.
Che ottica hai usato ??
In ogni caso davvero notevole, ben fatta e molto elegante.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | A me il taglio stretto non dispiace, anzi lo trovo funzionale.
Non so se hai usato uno sfondo nero o è solo la elevata differenza di illuminazione tra il soggetto e lo sfondo stesso ma se fosse il primo caso, avrei provato ad usare una sfondo sfumato piuttosto che un limbo nero omogeneo.
Che ottica hai usato ??
In ogni caso davvero notevole, ben fatta e molto elegante.
Enzo  |
grazie per l'interesse e gli apprezzamenti Enzo
ho utilizzato un lenzuolo nero come sfondo (in una stanza poco illuminata) e sfruttato la luce di una finestra che colpiva solo le orchidee.
Per le prossime provo con uno sfondo meno chiuso e vediamo cosa combino
La lente è un 150 mm macro (1:4) f4 Bronica, come la macchina del resto.
Grazie mille anche a te Franco
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 8:22 am Oggetto: |
|
|
Trovo l'immagine bella e ben realizzata. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2010 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Trovo l'immagine bella e ben realizzata. |
ti ringrazio Liliana
il parere di un'esperta fa sempre piacere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pecosden nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
bella bella bella,ottimo scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Foto bellissima
bn ottimamente gestito! _________________ Visita il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 06 Nov, 2010 1:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|