Autore |
Messaggio |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 2:39 pm Oggetto: Dentro la palla |
|
|
Potito Starace, luglio 2010, Umag (HR)
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Criss79 utente

Iscritto: 02 Mar 2010 Messaggi: 430
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Bel momento! Peccato per la messa a fuoco che non è sulla palla...
_________________ Canon 5D mkII + Canon 50D + Canon 24-105mm L + Canon 70-300mm USM IS + Canon 50mm f1,8 mkII + Sigma 10-20mm f4/5,6 HSM + Sigma 105mm macro f/2.8 EX DG OS HSM
My Flickr - My Site |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
grazie
ti posso assicurare che a quelle velocità la MAF sulla palla è quasi "casuale", e detto da photo prof. di tennis
l'importante, x me, è creare una bella foto del momento, sperando di coglierlo a pieno, ed è già un successo!
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Casualità o......tempo veloce di scatto e macchina più performante della d90?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 634 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
beh, non sono un professionista, ne come mano ne come attrezzatura....
ma fidati che ho visto migliaia di scatti di fotografi internazionali di tennis "al grezzo" (è il mio lavoro l'ambiente del tennis), e ti posso assicurare che di palle perfettamente a fuoco in momenti veloci di gioco ce ne sarà un 10%... quelli che vedi pubblicati sono il meglio del meglio
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 12:46 pm Oggetto: |
|
|
ziottolo ha scritto: | Casualità o......tempo veloce di scatto e macchina più performante della d90? |
Le foto che posti tu sono fatte con alte velocità di scatto (che hai anche su una entry level) e diaframma chiuso al punto giusto da garantire una profondità di campo sufficiente a contenere giocatore e racchetta..
Ciao,
Bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ma... la prima foto foto è stata fatta con una Canon Eos- 1D MARK IV, la seconda è stata scattata con una Nikon D3 .Che poi entrambe le foto siano state scattate con un tempo veloce, io nel mio precedente post già lo scrivevo. Non volevo fare una comparazione tra l'attrezzatura di mimaz e quella dei fotografi autori di queste due foto, solo che lui scrive Citazione: | a quelle velocità la MAF sulla palla è quasi "casuale", e detto da photo prof. di tennis | , affermazione smentita dalle foto allegate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
ziottolo ha scritto: | Ma... la prima foto foto è stata fatta con una Canon Eos- 1D MARK IV, la seconda è stata scattata con una Nikon D3 .Che poi entrambe le foto siano state scattate con un tempo veloce, io nel mio precedente post già lo scrivevo. Non volevo fare una comparazione tra l'attrezzatura di mimaz e quella dei fotografi autori di queste due foto, solo che lui scrive , affermazione smentita dalle foto allegate. |
è smentita ma comunque non credo che la messa a fuoco sia sulle palline.. sono a fuoco perchè cadono all'interno della profondità di campo.. il piano di fuoco sarà quasi sicuramente sul tennista
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la mia scarsa padronanza nell'esprimermi in gergo "tecnico-fotografico",
per "casuale" intendevo proprio quello descritto nell'ultimo intervento, ossia non si mette a fuoco sulla palla per la rapidità dell'azione, ma di come questa vada bene a fuoco proprio in corrispondenza di quell'area di cui parla Bark
la sua affermazione la ritengo corretta, anche per quello che mi hanno spiegato
_________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|