Autore |
Messaggio |
clay utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 425 Località: ANNONE VENETO (VE)
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 9:20 am Oggetto: Architetture |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
non mi dice niente questa foto...
se torni lì prova a metterti esattamente di fronte a uno dei lati della corte, e fotografi frontalmente una facciata sola, tenendo magari meno erba e più cielo, facendo così avrai gli altri due lati ai fianchi di quello che hai fotografato che creeranno una prospettiva e cmq sarà molto più interessante fare delle prove... questa sinceramnete sembra il classico scatto fatto col cellulare senza esserci stato molto a pensare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clay utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 425 Località: ANNONE VENETO (VE)
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | non mi dice niente questa foto...
se torni lì prova a metterti esattamente di fronte a uno dei lati della corte, e fotografi frontalmente una facciata sola, tenendo magari meno erba e più cielo, facendo così avrai gli altri due lati ai fianchi di quello che hai fotografato che creeranno una prospettiva e cmq sarà molto più interessante fare delle prove... questa sinceramnete sembra il classico scatto fatto col cellulare senza esserci stato molto a pensare... |
Fatto col cellulare? Direi proprio di NO! ...lo scatto lo rifarei esattamente così come l'ho fatto...è ciò che mi consigli che trovo invece quanto meno banale, visto e strarivisto.
Diocleziano _________________ So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh non direi che sia stata proprio improvvisata ... si vede che c' è una certa attenzione alla geometria delle linee. Semmai, forse per un limitato angolo di campo (rispeto alle esigenze) non è rientrato tutto quello che sarebbe stato nelle intenzioni (ed opportuno). Mi riferisco in particolare alla linea di colmo del tetto, da portare a morire nell' angolo destro alto. Fosse stato possibile questo sarebbe automaticamente rientrato nel quadro anche un filo di ceilo in più che avrebbe aperto l' imagine sopra; abbinando a questo filo di cielo in più una leggera maggiore apertura delle ombre sul prato, avresti ottentuto un' imagine dalla maggiore profondità. Magari non un capolavore di significati, ma un' immagine architettonica di maggiore completezza.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clay utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 425 Località: ANNONE VENETO (VE)
|
Inviato: Dom 17 Ott, 2010 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Beh non direi che sia stata proprio improvvisata ... si vede che c' è una certa attenzione alla geometria delle linee. Semmai, forse per un limitato angolo di campo (rispeto alle esigenze) non è rientrato tutto quello che sarebbe stato nelle intenzioni (ed opportuno). Mi riferisco in particolare alla linea di colmo del tetto, da portare a morire nell' angolo destro alto. Fosse stato possibile questo sarebbe automaticamente rientrato nel quadro anche un filo di ceilo in più che avrebbe aperto l' imagine sopra; abbinando a questo filo di cielo in più una leggera maggiore apertura delle ombre sul prato, avresti ottentuto un' imagine dalla maggiore profondità. Magari non un capolavore di significati, ma un' immagine architettonica di maggiore completezza.
Ciao  |
Ti ringrazio Mario per il tuo commento costruttivo...in effetti vi era una limitata angolatura di scatto che non mi ha permesso di includere qualche particolare in più. Concordo con la linea del tetto che avrei dovuta farla coincidere con l'angolo in alto a destra esattamente parallela alla chiusura della line d'ombra in basso a destra.
Un saluto
Diocleziano _________________ So appassionato da sempre di fotografia...un'arte tutta da riscoprire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|