Autore |
Messaggio |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 9:00 pm Oggetto: Rotazione naturale |
|
|
Esperimento "sterzando" con la camera durante lo scatto.
Suggerimenti e critiche sempre benvenuti.
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 9:53 pm Oggetto: |
|
|
L'effetto mi piace. Forse andrebbe provato su qualche altro soggetto.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, grazie per il passaggio ed il commento! In effetti il soggetto è un po' "piatto".... era un tentativo per vedere cosa succedeva muovendo la camera durante lo scatto. Mi ha stupito la precisione dell'effetto, sembra una sfocatura di photoshop......
Grazie ancora!
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
a me piace moltissimo!!
come hai fatto muovere la fotocamera solo sulla dimensione orizzontale?!
solitamente viene sfuocata anche sulle altre dimenison. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 7:08 am Oggetto: |
|
|
Ciao Pipposauro, grazie per il passaggio ed il commento. Per ottenere questo effetto ho impostato il punto di maf al centro e durante lo scatto (tempo di scatto 1/25 a 17mm) ho girato la fotocamera come se stessi sterzando con il volante della macchina, con un movimento orario (solo perchè mi era più comodo, credo sia indifferente il senso di rotazione). Se noti il punto di maf non è nitido per niente, proprio perchè è difficile ruotare la macchina senza disassarla. Ho tentato di ruototarla un attimo dopo aver sentito il rumore dello specchio che si alzava così da "sperare" almeno di aver bloccato il punto di maf.
Spero di averti aiutato a capire meglio .
Grazie ancora per il passaggio e l'apprezzamento!!
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|