Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 6:45 am Oggetto: ...Lei Non Si Punge...!!! |
|
|
...io si e tanto....
2010:09:26 08:43:55
180mm
1/200 sec, f/13
Mode: Manual
Metering: Center-weighted average
ISO: 400
AF mode: AI Focus AF
Drive: Single frame shooting
White balance: Color temp
Flash: Off
In Alta Risoluzione :
http://img842.imageshack.us/img842/2707/img2597mhdff.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 7:40 am Oggetto: |
|
|
In Hr si nota una perdita di nitidezza nella parte terminale del corpo della dragonfly...
Lo sfondo a mio gusto personale risulta un pò troppo presente...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 8:03 am Oggetto: |
|
|
Concordo con daniele inoltre se riuscivi a schermare un pò di luce.......... vi son troppi riflessi x il fondo se cloni i fili d'erba bianchi l'immagine migliora molto ciao Giuseppe  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 8:29 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente stavi in una posizione difficile per poter riprendere questo soggetto, purtroppo il fuoco cade sull'ala in primo piano inoltre lo stelo sulla sinistra disturba non poco.
Alberto  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Dal mio punto di vista noto solo un leggero rumore di fondo, ma per il resto non mi pare che gli elementi segnalati da chi mi precede siano poi così penalizzanti.
Colori bellissimi _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 2:26 pm Oggetto: |
|
|
A mio avviso quanto va dal tronco alla parte finale della coda non è molto dettagliato. Osserva bene la differenza con le damigelle che ultimamente postavi, anche se non sono lo stesso soggetto si può ugualmente fare un paragone. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Beh la nitidezza viene purtroppo a mancare su tutto il corpo. Non so se sia mosso o una maf un po' anticipata. Diciamo che ne hai fatte di migliori. Dovrebbe essere una Trithemis annulata. Se Massimo arriva te lo saprà confermare.  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda lo scatto ti è gia' stato detto, colgo l'occasione per inviarti un caloroso saluto.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
speedy1098 nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao io invece ti faccio i più sinceri complimenti perchè per me è bellissima! mi piacciono i toni caldi!
Mi viene da ridere a leggere i commenti!
se tornasse la pellicola i professionisti si conterebbero sulle dita di una mano! per tagliare, copiare, incollare, incastrare ecc servirebbero tonnellate di colla e delle buone forbici!! con l'arrivo del digitale mi sembra che ci siano più che tanti professionisti della fotografia, dei professionisti del pc intenti a cercare di disegnare la foto perfetta!
grazie all'uso smoderato del pc secondo me la fotografia ha perso l'80% del suo fascino!
ovviamente sono pareri personali!
saluti speedy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 5:22 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti e per i consigli.
x speedy1098
Intanto un sincero benvenuto in questo girone.
Ti ringrazio per il gradito commento.
Come spero avrai notato in questo sito ognuno esprime con garbo ed educazione il proprio pensiero .
Una foto può piacere oppure no e la cosa finsce li.
Anch'io provengo dalla foto analogica .
Le foto in bianco e nero me le stampavo da solo.
E' vero che le foto erano più medidate e in camera oscura le "modifiche" erano molto limitate.
Si giostrava sulla qualità della carta,sulle soluzioni di sviluppo,sulla sensibiltà della pellicola.
In certi scatti si sie esaltava volutamente la grana che ora è diventata "rumore di fondo",combattuta come la peste.
Le cose cambiano ed evolvono in nome del consumismo.
Spero di avere il piacere di sentirti ancora e magari di ammirare qualche tuo scatto.
Ciao a tutti e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Trovo molto più apprezzabile la versione in critica. Viceversa, quella in HR, mostra un evidente errore di fuoco, in anticipo rispetto al corpo del soggetto.
Ottima la luce e colori.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | Trovo molto più apprezzabile la versione in critica. Viceversa, quella in HR, mostra un evidente errore di fuoco, in anticipo rispetto al corpo del soggetto.
Ottima la luce e colori.
Ciao  |
Grazie Dany.
Auguro a te e atutti gli amici del forum un tranquillo ed asciutto Buon Fine Settimana. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|