Mexico City 031911 |
|
Version 1.0 AGING - mm
0s - f/10.0 - Arrayiso
|
Mexico City 031911 |
di alxcoghe |
Mar 12 Ott, 2010 2:10 pm |
Viste: 460 |
|
Autore |
Messaggio |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 2:11 pm Oggetto: Mexico City 031911 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Ancora un fotogramma riuscito di Alxcoghe.
Un'istantanea con due dimensioni, dove la transitività della rappresentazine lascia adesso il passo all'opacità e alla sua riflessività. Non un semplice e già interessante gioco del "dentro e fuori" ma una raffinata street con la "S" maiuscola. La fictio personae messa in scena, rappresentata dalla bambola a sedere, crea un'immedesimazione speciale e la scoperta di un nuovo modo di percepire la realtà. Una personificazione visiva retorica che riesce ad animare l'inanimato come se fosse una persona reale. Una piccola fanciulla, ben vestita, comodamente e compostamente seduta, che guarda dal basso verso l'alto, sotto latesa del suo cappellino, il suo fratello maggiore. Lui gli è vicino, con il braccio e il dorso della mano proteso verso di lei, ma il suo sguardo introduce l'autore e il debrayage enunciazionale rivela l'autoriflessività dello scatto. Ci sentiamo chiamati in causa, proiettati in un fuori campo denso, fatto di comunicazione non verbale, di pensieri. Ci fondiamo con le traccie appena intuite dell'autore, con la sua fisicità e cerchiamo ancora immedesimazione in quello sguardo in camera. Ripartiamo nuovamente dal dentro al fuori e dal fuori al dentro: rimaniamo alcuni istanti sulle scritte in trasparenza sul volto del ragazzo e su quel bizzarro personaggio che nasce dalla sua spalla come una nuova identità e che partecipa all'infinito va e vieni di questo linguaggio iconico.
ottimo lavoro Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Dopo l'analisi di surgeon è ben difficile aggiungere altro.
Posso solo dire che mi ha suscitato interesse quella mano protesa verso la bambola,
lo sguardo in camera e tutti gli altri elementi che arricchiscono l'immagine come l'uomo che spunta dalla spalla del ragazzo. Mi piace. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Mar 12 Ott, 2010 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Bella, peccato solo la scritta sul volto del ragazzo... ma ovviamente è solo un'inerzia
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 4:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie surgeon, Liliana, Hero per i vostri commenti a questa mia. Sono lieto che sia piaciuta.  _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|