Autore |
Messaggio |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 12:45 pm Oggetto: ... |
|
|
Supporto: Pellicola (Efke820IR + Hoya R72)
Luogo: Largo dei mutilati ed invalidi di guerra
Fotocamera: Nikon F100
Focale: 24mm
Diaframma: f/8
Tempo: 1/2 sec
ISO: 200
Rivelatore: Microphen (stock)
Sviluppata a 22° 4 ribaltamenti ogni 30"
In questa foto il prato verde è stato volutamente escluso. Non mi interessava tanto l''effetto infrarosso quanto dare importanza alla giostra. In questo già sfuggente mondo dove il movimento rende tutto etereo ho pensato che i cavalli in corsa sarebbero stati poco più che fantasmi. I bambini che erano sopra sono rimaste presenze appena percettibili rendendolo un carosello spettrale che gira a vuoto. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raistlin utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2010 Messaggi: 803 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 1:07 pm Oggetto: |
|
|
La foto è mooooolto bella.
Ma i bambini non li vedo proprio. A 'sta velocità a mala pena si vedono i cavalli.
 _________________ NIKON D60 + Obiettivo NIKKOR 18-55mm AF-S ...e tanta pazienza! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Raistlin ha scritto: | La foto è mooooolto bella.
Ma i bambini non li vedo proprio. A 'sta velocità a mala pena si vedono i cavalli.
 |
Grazie Raistlin per la visita ed il commento. In effetti non si distinguono (come dicevo, sono appena percettibili). Ma come per i cavalli si intuisce la loro presenza attraverso le scie leggermente più alte rispetto a quelle dei lignei equini  _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Soggetto e tecnica si sposano con efficacia agli occhi dello spettatore: ma non trovo funzionale la scelta della centralità della collocazione del soggetto, che in questa veste appare forse soffocato.
Variando, qualora possibile, il punto di ripresa verso destra avrei contestualizzato attraverso una ripresa più ampia il centro d'interesse.
Ciao  |
Grazie Webmin per questo articolato commento. Aggiungo altre informazioni che la tua risposta mi ha fatto venire in mente. La centralità del soggetto è stata una scelta. Da ambo i lati vi erano elementi che avrebbero distratto l'occhio o comunque sarebbero stati poco correlati a quest'idea di spettralità che volevo trasmettere. Per impossibilità non ho potuto fare una foto verticale in maniera tale da lasciar spazio sopra, verso il cielo luminoso. Anche quella poteva essere un'alternativa. Ho il risultato in digitale, ma la Efke è decisamente un'altra cosa.. _________________ Il mio sito http://www.fabiobozzetti.com/
Facebook: http://www.facebook.com/fabiobozzettiphotographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 6:51 am Oggetto: |
|
|
molto interessante, mi piace ! _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drakin utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2006 Messaggi: 1669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|