Autore |
Messaggio |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 7:56 pm Oggetto: Le mie Marche |
|
|
A voi... _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Incantevole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
le dolci ondulazioni della tua terra qui si perdono verso le colline e le montagne immerse nella nebbiolina autunnale. un magnifico palcoscenico naturale con una bella luce.
ciao, fiò _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawks utente attivo

Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 1660 Località: Mugello(FI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, Paolo... la tua tavolozza attinge direttamente nel rinascimento Non per nulla sei marchigiano.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tallone utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2007 Messaggi: 1354 Località: Ferrandina(MT)
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
un paesaggio molto bello
saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Sì, davvero bello, mi ricorda la zona che va da Norcia al Castelluccio.
Complimenti.
Ciao.
massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti, ciao.
Enrico _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 10:04 pm Oggetto: |
|
|
La miniatura dell'anteprima non rende giustizia a questo paesaggio che vive su di una luce in grande sfarzo,leggerissime sfumature,toni accennati in contrasto armonico con colori dal piglio deciso.
Impeccabile il comporre,esemplare la resa di un'atmosfera elegiaca restituita con estrema naturalezza.
Molto bravo,complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite a tutti per i gentilissimi commenti.
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Splendida luce per questo paesaggio Marchigiano, fantastica questa vallata
Ciao, bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre molto bello vedere come racconti la nostra terra...
Bavissimo! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mesco utente attivo
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 1146
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Non sono i nostri commenti a essere gentilissimi, è la foto che è bella.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2010 10:41 am Oggetto: |
|
|
Ancora grazie agli ultimi commentatori.
Ciao a tutti. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
La parte bassa è stupenda, una fetta di cielo a mio avviso si poteva forse tagliare, anche se sono certo che hai voluto sfruttare, a fini compositivi, la nuvola che parte da destra.......
Ciao Paolo. _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 16 Ott, 2010 11:37 am Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | La parte bassa è stupenda, una fetta di cielo a mio avviso si poteva forse tagliare, anche se sono certo che hai voluto sfruttare, a fini compositivi, la nuvola che parte da destra.......
Ciao Paolo. |
Ciao Mauro,
la diagonale che scende da destra è un raggio di luce che filtra e che fa il paio con la diagonale opposta del terreno in basso
Grazie del passaggio. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|