Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:38 am Oggetto: Racconigi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon eos 1dx - Canon ef 400 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:38 am Oggetto: |
|
|
1
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 971 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:40 am Oggetto: |
|
|
2
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 968 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 964 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:42 am Oggetto: |
|
|
5
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 958 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:44 am Oggetto: |
|
|
6
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 955 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:45 am Oggetto: |
|
|
7
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 952 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:47 am Oggetto: |
|
|
8
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 950 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:48 am Oggetto: |
|
|
9
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 948 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
10
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 946 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
Ecco un altra serie di scatti fatti al parco delle cicogne a Racconigi; ho cercato di seguire i consigli ricevuti qua e la cambiando i punti di ripresa e cercando di migliorarmi a livello di esposizione....
spero di non aver fatto troppo schifo.
aspetto commenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gastone utente
Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 159 Località: Torre del Lago Puccini
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe scattare da schifo come te
Per me bravo
_________________ Pentax K-r, Tamron 18-200mm F/3,5-6,3,
Una piccola gallery su http://www.domusproject.it/le_mie_foto.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie...grazie davvero!
Mi sono impegnato parecchio questa volta.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto una varietà notevole, tra smerghi, cicogne, oche selvatiche ecc.
Ma il pezzo forte è il cigno selvatico, non l'ho mai trovato.
Per le inquadrature non sono male, ma devi stare attento alla regola dei terzi e non centrare i soggetti.
Anche alcuni tagli sono un po' drastici, fosre potevi tenere dentro tutto l'anatide.
Attenzione anche i bianchi, li vedo un po' bruciati in alcune foto. Usi l'istogramma ed il blinking del monitor? Io li trovo utilissimi.
Comunque in media sono buoni scatti, continua così.
Ciao, Franco.
_________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 6:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco,
grazie mille per le risposte...molto incoraggianti vista la tua galleria.
Per quanto riguarda l'istogramma si, ho cercato di utilizzarlo anche se a volte non capisco bene come regolarmi. In più mi sono aiutato con un consiglio che mi ha dato un utente cercando di sottoesporre di 1 stop dove c'era il bianco e mi risultava bruciato.
Grazie mille per i consigli...mi risulta ancora difficile concentrarmi su tutto...a volte faccio attenzione alle esposizioni ed alle inquadrature e magari, come in questo caso, non mi sono concentrato troppo sulla regola dei terzi...migliorerò!
Per quanto riguarda il cigno selvatico anche se sei di milano dovresti fare un giro in quest'oasi...ci sono cose molto molto interessanti da fotografare; cigni ce ne sono 2 e sono fotografabili molto facilmente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 8:45 am Oggetto: |
|
|
ciao, le immagini le trovo molto "morbide" ....
in lacune i tagli sono azzardati ma sono un amante di questi esperiemnti ...
dovresti cercare anche di tenere il filo dell' acqua orizontale , lameno per i miei gusti personali ....
sono "comemnti secodno i miei gusti personali" ...
e condivido con te .. Racocnigi è un posto incredibile
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
cosa intendi per morbide?
io credo che in questi casi si vedano i limiti di nitidezza dell'obbiettivo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
con "morbide" intendo che mancano di dettaglio, ma non sapendo ne exrif ne con cosa sono state scattate non potevo sapere la causa è dovuta all' ottica ....
ciaoooooo
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 9:36 am Oggetto: |
|
|
non sono sicuro che la causa sia dovuta all'ottica....ho scattato con un 70-300 sigma che già di suo non è luminosissimo e poi la giornata era poco luminosa.
Su alcune potrebbe notarsi un leggero micromosso...teoricamente dovrei accorgiare i tempi ma se lavoro in AV aprendo al massimo il diaframma x sfocare lo sfondo è la macchina che imposta il tempo...quindi se mi vengono foto micromosse per ovviare al problema mi converrebbe lavorare in TV?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 9:47 am Oggetto: |
|
|
potresti giocare con gli iso ...
_________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|