Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 1:00 pm Oggetto: ...e' l'ora della pappa... |
|
|
F18
1/8
ISO 100
Sono riuscito a fargli un solo scatto a questo bruco di macaone prima di dirigersi verso il suo piatto preferito.
Spero che vi piaccia
Un caro saluto
HIGH RES 1800:
http://img96.imageshack.us/img96/8933/mg521831800hd.jpg _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
E' la prima volta che vedo un bruco di Macaone con questi colori. Per conto mio hai fissato una rarità. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 2:17 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | E' la prima volta che vedo un bruco di Macaone con questi colori. Per conto mio hai fissato una rarità. |
Caro Pier non sei l'unico che ha notato questa cosa, ti diro' di piu' dopo lo scatto l'ho portato a casa l'ho allevato e dopo tre settimane e' diventato un bellissimo papilio machaon.
Purtroppo non l'ho potuto fotografare perche' quel giorno avevo degli impegni importanti, sigh, sigh.
Ciao  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 2:41 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Caro Pier non sei l'unico che ha notato questa cosa, ti diro' di piu' dopo lo scatto l'ho portato a casa l'ho allevato e dopo tre settimane e' diventato un bellissimo papilio machaon.
Purtroppo non l'ho potuto fotografare perche' quel giorno avevo degli impegni importanti, sigh, sigh.
Ciao  |
Che peccato, tanta cura per nulla..... no per nulla no, ti sei fatto una piccola esperienza nell'allevamento. Forse la prossima stagione potrai essere più fortunato vedendo sfarfallare questo splendido dono della natura. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
della foto non si può che dire perfetta....  _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto, complimenti! _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 6:11 pm Oggetto: |
|
|
un solo scatto ma ben fatto, molto bello dalla nitidezza allo sfondo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Strano, lo avevo commentato oggi pomeriggio ma il mio commento non è arrivato.
Allora ripeto,
questo scatto mi ha veramente impressionato perchè ha un contrasto talmente particolare da vederlo letteralmente uscire dal monitor.
Io non sò cosa tu gli abbia fatto, ma mi risulta addirittura ipnotico
tanto sembra reale e definito.
A costo di sembrare esagerato lo definisco il più bello scatto macro che abbia mai visto. Di sempre. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile la tridimensionalità, il dettaglio e la maf, sicuramente questo è uno dei tuoi migliori scatti, è un'emozione ammiralo in A R, dove le cromie esplodono in tutta la loro bellezza, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 5:36 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 7:55 am Oggetto: |
|
|
Scatto splendido e arioso... semplicemente un quadretto (la cornice c'è già!) delizioso ed appagante per gli occhi... al top per nitidezza, composizione e cromie...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zerosei utente

Iscritto: 06 Feb 2010 Messaggi: 380 Località: Prato
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
Complimenti molto bello.  _________________ Canon - Eos7dmkII + qualche lente.
Enrico Brini ---il mio sito--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 9:45 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | E' la prima volta che vedo un bruco di Macaone con questi colori. Per conto mio hai fissato una rarità. |
Quoto
Ottima cattura e compo. Peccato solo per il bordo alto che pizzica il posatoio.
Complimenti .
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Devo dire che la nitidezza del soggetto+posatoio è impressionante, luci perfette e sfondo da Top!
Complimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ti faccio i miei complimenti.
scatto BELLISSIMO...............
ciao David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
smilzotuzzo
freeadam
rockstarblu
valter :
''questo scatto mi ha veramente impressionato perchè ha un contrasto talmente particolare da vederlo letteralmente uscire dal monitor.
Io non sò cosa tu gli abbia fatto, ma mi risulta addirittura ipnotico
tanto sembra reale e definito.
A costo di sembrare esagerato lo definisco il più bello scatto macro che abbia mai visto. Di sempre''.
Onorato per questo commento, ti ringrazio,
comunque e' la luce che domina in questo scatto, ho cercato di bilanciare il piu' possibile l'uso del flash e la luce naturale.
oile
Cesoia
massimo albertoni
Zerosei
Danyjoe:
''Ottima cattura e compo. Peccato solo per il bordo alto che pizzica il posatoio.
Complimenti ''.
Ciao Wink
Non sai quanto mi da fastidio non aver ripreso dentro al fotogramma il posatoio completo, vedo che a pignoleria andiamo a braccetto, sono contento perche' con le critiche si cresce.
jjlamb79
cacioli david
Amici vi ringrazio tutti per il commento lasciato
Un caro saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Non mi era passata inosservata.
Bella immagine per la composizione che seguendo la diagonale conduce l'occhio dell'osservatore dal bruco verso il ciuffo di finocchio.
La precisione della ripresa fa emergere il soggetto in tutta la sua corposità e colorazione.
Il tutto è anche ottenuto per opera di una buona gestione della luce artificiale e naturale.
Il colore dello sfondo è ormai una tua prerogativa. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: |
Non sai quanto mi da fastidio non aver ripreso dentro al fotogramma il posatoio completo, vedo che a pignoleria andiamo a braccetto, sono contento perche' con le critiche si cresce. |
I tuoi scatti li si possono criticare solo zoomando sulla pignoleria, perché sono scatto d'alto livello
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 14 Ott, 2010 10:16 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ti ringrazio per il commento e per il passaggio
Danyjoe: ancora grazie Dany  _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti hawkeye69, questa tua immagine si è classificata al secondo posto fra Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|