photo4u.it


Bruco di Hyles euphorbiae
Bruco di Hyles euphorbiae
Bruco di Hyles euphorbiae
Bruco di Hyles euphorbiae
di pigi47
Lun 04 Ott, 2010 6:12 pm
Viste: 361
Autore Messaggio
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 3:42 pm    Oggetto: Bruco di Hyles euphorbiae Rispondi con citazione

f 22 1,6sec. Iso 125 ob. 180 scat rem. cavalletto

Versione HR
http://img641.imageshack.us/img641/712/mg719.jpg

So che la composizione lascia a desiderare, ma l'icontro con questo mostro mi ha lasciato un'unica preoccupazione quello di riuscire a metterlo tutto a fuoco.

_________________
Pierluigi


Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mer 06 Ott, 2010 3:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima Hyles euphorbiae, come la farfalla che ne uscirà.
Come hai detto tu la compo e aggiungo anche la gestione della luce non è ottimale. Però l'obbiettivo lo hai raggiunto. é maffato molto bene...
Una volta, quando lo beccai, avevo già messo tutta l'attrezzatura nella borsa...mi son detto..No, pigrizia vai via. Alla fine ho ritirato fuori tutto e ho scattato...
Ma curiosità, lo hai beccato sulla muzza? Wink

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wildrocker ha scritto:

Ma curiosità, lo hai beccato sulla muzza? Wink


Lodi, lungo l'Adda.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai visto di presenza....e mi sa che non avrò mai questa fortuna! il soggetto è davvero interessante....sicuramente ti avrà dato filo da torcere a quanto ho capito per le dimensioni, ma credo che ne sei uscito molto bene comunque! Per la luce, come Wildrocker noto qualche bianco un pò altino...sicuramente se fosse stata diffusa sarebbe stata meglio per la lettura del soggetto, ma forse i tempi sarebbero stati più proibitivi di quanto già sono! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche così la compo mi piace. Parere personale.
Il soggetto è nitidissimo e ben contrastato.
Al limite, per evitare quelle zone alte sul posatoio e per enfatizzare il contrasto sul bruchetto,
occorreva fare un pò ombra dall'alto.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rosario861
sospeso


Iscritto: 12 Lug 2009
Messaggi: 379

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma di solito a che distanza devi stare con il 180 per questo tipo di macro?
_________________
DSLR Sony A99 SAL1470ZA Sigma 70-200 II F/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Pier,

Concordo con te sul fatto che la compo non sia il massimo, ma credo che davanti ad una simile meraviglia della natura, a volte bisogna pensare a portate a casa lo scatto... gran bell'esemplare, mai visto dal vivo! Smile

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ma di solito a che distanza devi stare con il 180 per questo tipo di macro?

La distanza di lavoro (lente-soggetto) di un 180 senza paraluce a rapporto 1:1 è circa 23 cm...Penso sul full-frame. Su APS-C dovrebbe aumentare ulteriormente. Correggetemi se sbaglio. Comunque dato la grandezza del soggetto in questione, secondo me pier, non ha lavorato a 1:1 ma con un rapporto minore, di conseguenza la distanza di lavoro è aumentata. Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alex74
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2008
Messaggi: 2150
Località: IN MEZZ AL MUND

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

f22 Argh! ottima Pier Ok!
_________________
alex74
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mai incontrato questo bellissimo esemplare, la nitidezza è ottima e anche se la luce è un filino alta il dettaglio si vede tutto, la composizione migliorabile comunque la interpreto con il fatto che chiunque di noi si "emoziona" nel vedere un nuovo o sperato soggetto... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima cattura e bellissimo esemplare..
mi piace la composizione e i colori sono molto naturali...
bravo come sempre..
david.

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Mer 06 Ott, 2010 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Me l'ero quasi perso complimenti pier Ok!
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
kampes
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 4721

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da ammirare assolutamente in HR....beh...poi...con un siffatto abbinamento cromatico Diabolico

kampes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che aggeggio hai trovato??? Mai vista una roba così strana! Smile
Ottima nitidezza e la compo mi convince parecchio per un motivo: vista la morbidezza strutturale del soggetto, pare proprio che si sia spaparanzato sullo stelo.

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Odin_10
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 2570
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardandolo in bassa risoluzione, sembra che manca di nitidezza, invece in HR ne esce fuori tutta. Bella ed interessante immagine. Ok!
_________________
Pentax K5D + Pentax 16-45 + Tamron 90mm macro, Pentax 28mm + Sigma apo 70-300 +Pentax M 50 1,7 + cosina 100 macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti del passaggio. Smile
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cattura da fare invidia. In HR si ammira a meraviglia. Concordo che la composizione è abbastanza statica.
Senza riferimenti non ci si fa l'idea delle dimensioni.
Quant'è grande?

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Gio 07 Ott, 2010 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel treno, pure a me e wildrocker è capitato di trovarne degli esemplari lungo la muzza dalla mie parti.
Ottima nitidezza, i colori tendono allo "scolorito" ma sono così loro di natura, bravo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi