Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 8:08 am Oggetto: |
|
|
Sappiamo tutti quanto siano difficili da immortalare, questi poi... con due angolazioni diverse... Per me hai gestito molto bene la luce, ottima anche la compo.
Complimenti sinceri.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che le ali in primo piano erano abbastanza allineate e i primi scatti a f/14-16 erano soddisfacenti,
ma ho notato che lo sfondo era comunque molto lontano per cui anche diaframmando parecchio rimaneva sifficentemente pulito,
a tutto vantaggio quindi di una maggiore PDC che ho cercato sulle antenne.
Complice anche il fatto che non si tratta di un forte ingrandimento,
mi sembra che con f/20 praticamente i soggetti sono tutti a fuoco,
antenne comprese. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
Per me è ottima  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 10:40 am Oggetto: Re: Coppia di zygaene |
|
|
....perchè cosa ci volevi fare ???
Io la vedo semplicemente perfetta.
Soggetti "antipatici" da fotagrafare.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
be direi che hai fatto un ottimo lavoro, lo sfondo è bello anche cosi..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
ottima Walter, quella gocciolina che scende è una piccola perla  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Direi ottima, considerando il fatto che a mio avviso non era uno scatto per niente facile...
Quindi.... Complimenti!!!!
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Soggetti non facili da fotografare, ma tu ci sei riuscito molto bene
Una curiosita': cos'e' quell'oggetto rotondo vicino all'occhio della zygaena posizionata a destra del fotogramma ????
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | cos'e' quell'oggetto rotondo vicino all'occhio della zygaena posizionata a destra del fotogramma ???? |
Secondo me è la spirotromba  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli ti sei andato a beccare un sacco di problemi in un solo scatto.
Colore nero del corpo, riflesso delle ali più la loro maledettissima posizione diagonale, doppio soggetto, in più anche la rugiada, tutto da gestire nella foto. Eppure hai tirato fuori uno scatto veramente bello.
Come si può non complimentarsi? Bravo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Situazione particolarmente complessa che avrebbe dato filo da torcere a chiunque....ma a te vedo che le situazioni complesse ti piacciono e inoltre le gestisti in modo ineccepibile! I miei più sinceri complimenti  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 3:49 pm Oggetto: |
|
|
hawkeye69 ha scritto: | Una curiosita': cos'e' quell'oggetto rotondo vicino all'occhio della zygaena posizionata a destra del fotogramma ???? |
Scusa, non avevo notato la tua domanda.
Si, è la spiro tromba arrotolata di lato. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 5:33 pm Oggetto: |
|
|
tipetti rognosi. ogni volta che mi è capitato ho sempre avuto avuto problemi con la maf.
Qua invece vedo solo perfezione.
complimenti, uno scatto che vale. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ottime, caro Valter e, nonostante il diaframma bello chiuso, hai portato a casa anche uno sfondo di quelli che piacciono a me, sfocato ma non piatto...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Una asciutta l'altra bagnata quella asciutta sembra abbia usato il phon tanto è spettinata
Ottimo lavoro
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Soggetti molto difficili da riprendere, non uno, ma due e con diverse angolazioni, la tua raffinatissima tecnica non conosce limiti, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 8:34 pm Oggetto: |
|
|
ottima Walter  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Come ha ben detto Pigi hai superato egregiamente diverse difficoltà insite in questa situazione.
Trovo molto gradevole lo sfondo ma soprattutto quella goccia dove sono riflessi i fili d'erba. Bravo. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|