Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 12:58 pm Oggetto: Timeline... |
|
|
Canon ef-s 10-22
1/30 f4
Iso 500 focale 10
Museo del petrolio di Stavanger - Norway _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d500 utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 2017 Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Simmetria e cromatismi sono la carta vincente di questo scatto, oltre all'estrema pulizia (considerando i 500iso)...complimenti!  _________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 1:07 pm Oggetto: |
|
|
ma che bel posto! Ottimo colpo d'occhio! Ciao. fabio _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Bella e quasi futurista, buona assonanza con il titolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Un luogo davvero ben studiato. Un tunnel a contenere il passato, lo scorrere del tempo. Colori e linee essenziali e ben amalgamati con quella eleganza e sobrièta tipica degli scandinavi. Sullo scatto nessun commento.E' perfetto in tutto. Complimenti Clara
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VITT62 utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2008 Messaggi: 681 Località: VARESE
|
Inviato: Lun 27 Set, 2010 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Eccezionale,luce e nitidezza da spettacolo
vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Ven 01 Ott, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
come direbbe la mia vicina di casa... bedda madre... anche io ci sono stato eppure ho fatto fatica a riconoscere!
bello il richiamo temporale con gli anni impressi sui pannelli;
che bel posto.. peccato averlo visitato cosi di fretta...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
d500
fabius
NEROAVORIO
Perretta Giuseppe
VITT62
e Marco
Come ha ben sottolineato Marco Habibi.. un vero peccato non aver avuto tempo per girerselo con calma questo museo del petrolio. Alla bellezza delle installazioni e degli interni corrispondeva altrettanta accuratezza nelle esposizioni, nelle proposte multimediali, nell'interesse complessivo di contenuti realmente approfonditi..
Spero che questa immgine vi abbia fatto respirare l'atmosfera di quella precisione non superficiale.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|