Autore |
Messaggio |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 1:48 am Oggetto: Etretat - Falaise d'Amont |
|
|
Viraggio HDR di singolo scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpietro utente
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 112 Località: Valdagno
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Uno dei posti + incantevoli della Normandia, ne postero' una anch'io. Il viraggio mi piace molto  _________________ Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 9:28 am Oggetto: |
|
|
Mi piace come location ed idea d'insieme, ma trovo molto poco ortodossa la scelta dell'orizzonte quasi centrato verticalmente (così come la barchetta). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
Molto bella. Il problema segnalato da vfdesign riguardo alla scelta della ripartizione deglo spazi non era secondo me risolvibile in altro modo data l'importanza della falaise nella foto. Bello il colore, non del tutto convincente la dominante azzurra sui ciottoli della spiaggia (o forse sì?). Vista assai volentieri.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 6:26 pm Oggetto: |
|
|
bellissima..ma avrei tagliato un po' di cielo in alto...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti.
I sassi azzurrini.... C'ho pensato ed ho scelto di lasciare un colore improbabile, che però mi piace, nel contesto cromatico quasi altrettanto improbabile.
La "regola dei terzi".... Franco ha chiaramente colto il perché del mancato rispetto. Dà tanto fastidio? Proprio non me la sono sentita di tagliare la falesia.
Buona luce.
Germano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mandreake utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 418 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
A me la composizione piace . Posto stupendo!
Noto molto rumore nel cielo in alto a dx, ma sarà dovuto alla compressione del jpeg . Ho qualche perplessità come Franco sulla dominante blu che imperversa sul primo piano.
Le condizioni di luce non devono essere state agevoli da gestire. Dati di scatto? _________________ "Ad ogni costo rendi i tuoi sogni dolci ricordi."
EOS 50D + canon 17-85 + canon 10-22 + canon 55-250 + tamron 90 macro + treppiede Manfrotto 190XPROB e testa 804RC2 + ....tanta buona volontà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mar 05 Ott, 2010 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento, Mandrake.
Ecco i dati di scatto:
EOS 5D
EF 17-40 @19mm
ISO 50; 30"; f:16
Polarizzatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Dom 10 Ott, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Beato te che hai trovato una luce migliore qui a Etretat
L'idea di lasciare la tonalità così fredda sui ciottoli non mi dispiace ma penso che avresti dovuto comunque attenuare la saturazione degli stessi. Lo scatto in verticale non poteva essere una soluzione alternativa dal punto di vista compositivo?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marlowe utente attivo
Iscritto: 16 Mar 2008 Messaggi: 775 Località: venezia (prov.)
|
Inviato: Mer 13 Ott, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
@ AlexKC
Citazione: | Lo scatto in verticale non poteva essere una soluzione alternativa dal punto di vista compositivo? |
Certamente sì, ma sarebbe stata un'altra foto! Che certamente a qualcuno sarebbe piaciuta più di questa ma che, altrettanto certamente, avrebbe modificato radicalmente le relazioni spaziali dei contenuti.
Io, quando ho scattato l'ho vista così. Se sei a Etretat, come mi pare d'aver capito, sono curioso di vedere come la vedi tu! Già il solo poter confrontare le diverse letture compositive mi lusingherebbe.
Ciao e grazie.
Germano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|