photo4u.it


St
St
St
NIKON D40 - 18mm
1/5s - f/16.0 - 200iso
St
di Tia
Lun 04 Ott, 2010 12:58 pm
Viste: 103
Autore Messaggio
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 12:58 pm    Oggetto: St Rispondi con citazione

Rio Conseria verso Lago Cengello e catena del Lagorai(Trentino)

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo Re
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2007
Messaggi: 5992
Località: Prov. di Alessandria

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tia, non sono un "montanaro" come te Very Happy ma ma ti lascio ugualmente una mia opinione
Noto prima di tutto che la luce non ha aiutato nemmeno te stavolta, sono in ufficio e non ho un monitor calibrato ma mi sembra un pò scuretta, i neri sembrano un pò troppo chiusi specie in basso a dx e sugli alberi. Buona la compo e il taglio ma forse io avrei cercato di avvicinarmi di più al riuscello magari concentrandomi su un sasso o una roccia possibilmente Smile


ciao
Teo


Ultima modifica effettuata da Matteo Re il Lun 04 Ott, 2010 3:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stee65
utente


Iscritto: 03 Nov 2009
Messaggi: 349
Località: Camorino

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido l'opinione di Matteo.
La composizione è comunque buona, considerando che, magari, il sasso da mettere in primo piano non c'era. Infatti il ruscello conduce lo sguardo verso l'orizzonte dove dietro le conifere in silhouette ci sono le montagne.

Tutto direi che potenzialmente tutto funzionerebbe, se non fosse per la luminosità che manca di mordente ed è scura.

Ci sarebbe voluto forse l'utilizzo di un filtro graduato a densità neutra (GND) che poteva equilibrare la luminosità delle montagne e del cielo con il primo piano, e se l'hai usato, è probabile che non era sufficiente.

Ciao

Stee

_________________
STEE http://photo.stee.net
Canon EOS 5D MkIII / EF 17-40mm f/4L - EF 8-15mm f/4L - EF 35mm f/1.4L - EF 85mm f/1.2L II - EF 70-200mm f/2.8L II - TS-E 24mm f/3.5L II - Lensbaby composer
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pipposauro
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Lun 04 Ott, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Porca miseria non riesco mai a immortalare l'acqua con questa morbidezza nelle mie foto! -.- Ok!

Mi accodo ai commenti precedenti, probabilmente dove c'è luce ce n'è troppa e dove è scura ce n'è troppa poca! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2007
Messaggi: 3070
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 05 Ott, 2010 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti!
Ho usato un filtro GND cokin da uno stop e mezzo più o meno ma data la grande differenza di luminosità ne sarebbe servito uno da 3! Ciao

_________________
Mattia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi