Autore |
Messaggio |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:32 am Oggetto: rotaie in salina |
|
|
sono un neofita...molto neofita
vi prego di ddarmi qualche dritta e qualche consiglio.
grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:36 am Oggetto: rotaie in salina |
|
|
rotaie in salina
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 943 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:38 am Oggetto: rotaie in salina |
|
|
rotaie in salina
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 939 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:39 am Oggetto: rotaie in salina |
|
|
rotaie in salina
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 937 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:41 am Oggetto: rotaie in salina |
|
|
rotaie in salina
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 936 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:42 am Oggetto: rotaie in salina |
|
|
rotaie in salina
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 933 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:44 am Oggetto: rotaie in salina |
|
|
rotaie in salina
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 930 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maba85 nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2010 Messaggi: 35 Località: Barletta
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 9:44 am Oggetto: rotaie in salina |
|
|
rotaie in salina
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 928 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexz utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 383 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
Per essere un neofita, non c'è male. Innanzitutto trovo la location interessantissima e penso che hai fatto un bel lavoro.
Ti dico un po di mie personali impressioni:
a mio avviso dovresti stare attento al controllo dell'eposizione, perchè mi sembra che alcune parti troppo chiare siano al limite del bruciato. Quelle che mi piacciono di più sono la 01, la 02, la 03 e la 05.. Bellissima l'inquadratura di quest'ultima che però mi sembra meno convincente per resa dei colori, nitidezza e contrasto. Forse un problema di controluce? La 06, giusto per fare un confronto, ha dei colori molto più vividi, specie nella parte in basso.
Ciao
_________________ Canon 400D + Canon EF-S 18-55mm IS + Canon EF 50mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pipposauro utente
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 296
|
Inviato: Lun 04 Ott, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
La prima è davvero bella! hai sfruttato al meglio la diagonale!
complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2010 9:41 am Oggetto: |
|
|
Se l' ambiente è a portata di mano è un tema che si presta ad uno sviluppo direi, più o meno, di una decina di scatti.
Qualche suggerimento potrebbe essere:
- attenzione alla profondità di campo quando hai elementi forti in primo piano (le sfocature devone essere funzionali e non casuali)
- attenzione alla lettura esposimetrica
- evita scatti che ripetono troppo evidentemente il loro contenuto; parlo senz' altro della selezione a casa, ma, naturalmente, anche di una attenzione al momento di scegliere cosa inquadrare.
- qualche particolare (bulloneria, traversino, ogetto dimenticato ...) arricchisce sempre una serie di panoramiche che da sole rischiano di stancare un po'.
- esercitati su inquadrature tradizionali per un po'
Ciao
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|