| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wildrocker utente attivo
  
  Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Ott, 2010 9:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				A me sembra ottima. Non sono sicuro, magari sono i miei occhi che fanno i capricci, ma è possibile che vedo una leggera perdita di nitidezza su tutto il bordo alare a sinistra?   
 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 
Alex Minicò - IL MIO SITO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giuseppe Zingarelli utente attivo
  
  Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 02 Ott, 2010 9:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Davide, alle ore 22,,50 dopo un po di vino bianco frizzante potrei dare dei numeri ma mi pare che manchi un pò di maffatura sulle ali come dice Wildrocker, ma direi che (non amando molto il verticale ) che  la compo non mi convince molto     troppo spazio  sulla parte superiore del fotogramma     
 
P.S. Stamani di ti sei perso una bella uscita abbiamo trovato un mucchio di Libellule   
 _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 
il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cesoia utente attivo
  
  Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 5:12 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo che la peluria delle ali potrebbe indurre una sensazione di falso fuori fuoco.
 
Non per fare il bastian contrario ma ho ingrandito l'immagine sino a 400% e non riesco ad apprezzare niente di particolare.
 
 
 
Per quello che mi riguarda la vedo pperfetta e meritevole di un    
 
 
 
   
 
 
 
Ciao
 _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer) 
 
Salvatore | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 5:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La trovo ottima, la peluria sulle ali di questa sepcie di farfalla è molto ingannevole... l'avrei vista o con meno aria in alto, mantenendo il taglio verticale oppure ancora meglio, parere personale, con un taglio in orizzontale stringendo sul soggetto... luce perfetta!   
 _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Tolardo utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 5:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me è la peluria che inganna e che da la sensazione di fuori fuoco.
 
Anch'io trovo che l'aria sopra sia troppa, per il resto è ottima.
 
Felice domenica.
 _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 6:43 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a Wildrocker dico vai a letto prima se sei stanco   
 
a jobbe dico non bere il vino frizzantino prima di vedere le foto..   
 
naturalmente sto' scherzando..
 
ringrazio tutti per i vostri commenti..
 _________________ VISITA IL MIO SITO!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacabruci utente attivo
  
  Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 8:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Massimo Tolardo ha scritto: | 	 		  Secondo me è la peluria che inganna e che da la sensazione di fuori fuoco.
 
Anch'io trovo che l'aria sopra sia troppa, per il resto è ottima.
 
Felice domenica. | 	  
 
 
Quoto a pieno Massimo che secondo me ha fatto un analisi precisa, non sto quindi a ripetermi...
 
   
 
Daniele
 _________________ Daniele
 
Il mio sito www.rossidaniele.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		NEROAVORIO utente attivo
 
  Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 9:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao David questa mattina ci allieti di  una bella e delicata immagine  
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rockstarblu utente attivo
  
  Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 9:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi aggiungo ai commenti e ai complimenti, il mio è il pensiero di massimo...
 
complimenti ciao
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		valter utente attivo
  
  Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 1:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse avresti potuto inserirla più in alto, ma tutto sommato il soggetto è ben ritratto.
 _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		jjlamb79 utente
  
  Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 2:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Davvero ben fatta, 
 
bravo.
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		joe b utente attivo
  
  Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 6:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Noto anch'io una leggera debolezza nella parte più esterna delle ali, non che comprometta lo scatto, s'intende; che trovo ottimo. 
 
Concordo con Pier per la conpo.
 
Complimenti.
 
Ciao   
 _________________ Il mio sito QUI
 
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!  
 
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 03 Ott, 2010 9:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				vi ringrazio per i vostri commenti...
 
avete ragione per l'area sopra potevo ridurla..
 
grazie ancora david..
 _________________ VISITA IL MIO SITO!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		valter utente attivo
  
  Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Ott, 2010 7:04 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scusa David,
 
questa come la vedi?
 
Per capire la taratura dei rispettivi monitor.
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 181.18 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 879 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Per saperne di più sulle falene.
 
Il mio sito. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Ott, 2010 1:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | valter ha scritto: | 	 		  Scusa David,
 
questa come la vedi?
 
Per capire la taratura dei rispettivi monitor. | 	  
 
 
la vedo piu' contrastata e i colori sono piu' caldi.
 
devo dirti che la tua versione e piu' piacevole.
 
grazie david.
 _________________ VISITA IL MIO SITO!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		valter utente attivo
  
  Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Ott, 2010 3:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cacioli david ha scritto: | 	 		  la vedo piu' contrastata e i colori sono piu' caldi.
 
devo dirti che la tua versione e piu' piacevole.
 
grazie david. | 	  
 
 
attenzione: non ho toccato i colori, ma solo il livello.
 
In pratica:
 
se con cs3 apri levels vedi la montagnetta più o meno al centro,
 
ma se ai suoi lati ci sono delle zone piatte vuol dire che manca qualcosa,
 
per cui sposti le freccine dalle estremità del grafico fino a poco prima dell'inizio della montagnetta e "recuperi" quello che manca.
 _________________ Per saperne di più sulle falene.
 
Il mio sito. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cacioli david utente attivo
  
  Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 04 Ott, 2010 11:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | valter ha scritto: | 	 		  attenzione: non ho toccato i colori, ma solo il livello.
 
In pratica:
 
se con cs3 apri levels vedi la montagnetta più o meno al centro,
 
ma se ai suoi lati ci sono delle zone piatte vuol dire che manca qualcosa,
 
per cui sposti le freccine dalle estremità del grafico fino a poco prima dell'inizio della montagnetta e "recuperi" quello che manca. | 	  
 
 
 
si faccio anchio cosi, ma allora lunico criterio plausibile è stampare la foto li non esiste mdc se la foto è perfetta si vede,mentre sul forum è molto piu' difficile perche' i monitor non son tutti uguali e quando io vedo una foto piu' fredda un altro la puo' vedere piu' calda.
 
con questo ho capito quello che hai fatto è dico che la tua foto ha una luce migliore sicuramente della mia ,ma non so' mai qual e' il giusto peso..
 
so' che hai capito quel che sto' dicendo ciao david..
 _________________ VISITA IL MIO SITO!!! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		valter utente attivo
  
  Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 05 Ott, 2010 6:06 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Avevo il tuo stesso problema, e cioè (partendo dal presupposto di avere un monitor ben tarato) credevo di aver sistemato bene la foto ma poi mi facevano notare che era buia, oppure poco contrastat, ecc.
 
Allora ho preso alcune foto molto diverse tra loro tra le migliori dei miei
 
fotografi preferiti (Juza, Matty, ecc) e le usavo come parametro di valutazione mettendole di fianco alle mie.
 
E alla fine diciamo che ho affinato l'occhio a valutare bene quale sia 
 
il giusto valore di ogni parametro,
 
sempre con l'opinabilità poi della valutazione personale di chi l'osserva.
 
Sono stato chiaro?
 _________________ Per saperne di più sulle falene.
 
Il mio sito. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |