Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 9:53 am Oggetto: Cerambice - femmina di Lamia textor |
|
|
Cerambice - femmina di Lamia textor, c e c sono graditi, ciao Elio.
Cerambice, illuminazione a multiflash + pannelli e nr. 1 ombrello,
Dati di scatto: Canon EOS-1Ds Mark III - Canon 180 mm - ISO100 - f/14.0 - 1/3 sec.
Vista la trimenzionalità del soggetto era mia intenzione fare una serie di multiscatti per aumentare la pdc, ma fatto il primo mi ha salutato, per questo ho scattato solamente a f 14, sarebbe stato meglio, per uno scatto singolo un f 18 - 20, ciao Elio.
Foto alta risoluzione:
http://img707.imageshack.us/img707/8990/cerambice2200.jpg _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
per me è sufficientemente dettagliata anche così,da vedere in HR.  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elio,
Come sempre ci delizi con scatti straordinari... concordo con te che con un f/18 la pdc sarebbe stata ottimale, ma anche il diaframma usato, relativamente aperto per il soggetto ostico che hai ripreso, ha dato comunque i suoi frutti...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | per questo ho scattato solamente a f 14, sarebbe stato meglio, per uno scatto singolo un f 18 - 20 |
Beh se ti può consolare io a F/14 con questi rr tutta quella pdc me la sogno.  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ottima compo e gestione della luce su questo Cerambice serie Nikon, perlomeno... così sembrerebbe dal collarino dorato
Complimenti
Ciao _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Il solo fatto di aver portato a casa un buon dettaglio su questo colore così ostico dovrebbe farti felice, personalmente penso non sia così semplice, in più hai usato un diaframma appena, appena sufficiente. Come sempre ottima tecnica.
Anche tu potevi aspettare un momento più propizio e lasciarlo nella sua intimità.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 9:22 pm Oggetto: |
|
|
trovo comunque notevole lo scatto e si apprezza molto meglio in h.r., complimenti ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 5:03 am Oggetto: |
|
|
Veramente ottima in tutto.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 6:17 am Oggetto: |
|
|
Si apprezza molto meglio in HR. Considerato il diaframma usato direi che è un piccolo miracolo.
A proposito di multiscatti esiste sul forum qualche tutorial?
Bisogna avere un programma specifico.
Spesso sono in difficoltà con la PDC e mi piacerebbe saperne di più.
Ciao e buona domenica. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 7:53 am Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Si apprezza molto meglio in HR. Considerato il diaframma usato direi che è un piccolo miracolo.
A proposito di multiscatti esiste sul forum qualche tutorial?
Bisogna avere un programma specifico.
Spesso sono in difficoltà con la PDC e mi piacerebbe saperne di più.
Ciao e buona domenica. |
Sono in procinto di scrivere un articolo attinente alla tecnica relativa all'estensione della pdc mediante più scatti.
Esistono dei software dedicati, ma personalmente non mi soddisfano, lasciano sempre artefatti.
Carico i fotogrammi su photoshop, ognuno su di un diverso livello, seleziono le parti che mi interessano e unisco i livelli.
In questo link trovi in articolo : http://www.macroforum.org/index.php?page=tutorial messa a fuoco macrofotografia , ma affida l'elaborazione dei fotogrammi agli automatismi di photoshop e non è preciso, inoltre manca la descrizione di un passaggio, ma se hai dimestichezza di ps, riesci a intuire come si deve procedere.
Appena terminato, è lunghetto, il mio lo troverai, con altri già pronti, nel mio sito, in link e tutorial, in formato PDF e sarà anche questo scaricabile, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Ultima modifica effettuata da oile il Dom 03 Ott, 2010 8:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 8:00 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: |
Anche tu potevi aspettare un momento più propizio e lasciarlo nella sua intimità.  |
E perchè!?.............. lui, anzi lei, non è stata per niente gentile, mi ha subito piantato in asso! non mi ha permesso di terminare il mio lavore e dire che lavoravo per lei, ......... ingrata! ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 10:02 am Oggetto: |
|
|
Buoni il dettaglio, la compo, e la gestione di un coloraccio come il nero!
Non so cosa pensare dello sfondo... mi pare una tonalità quasi artificiale: sarà opera del flash? _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjlamb79 utente

Iscritto: 09 Nov 2009 Messaggi: 484 Località: Paullo MI
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Direi soggetto altamente difficile, te la sei cavata più che bene, soprattutto con il nero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|