Autore |
Messaggio |
Fabio Moscatelli utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2010 Messaggi: 650 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 8:58 am Oggetto: Boatman |
|
|
Un pescatore sul lago Inle,fonte di sostegno per se e la sua famiglia _________________ Fabio Moscatelli
www.fabiomoscatelli.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 9:16 am Oggetto: |
|
|
Davvero un peccato il taglio del riflesso, bastava abbassare leggermente l'inquadratura ed era fatta...
Rimane comunque una buona foto... e benvenuto
 _________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
Un bianco e nero alquanto estremo, quoto in toto chi mi precede in merito al taglio del riflesso, ed aggiungo l'orizzonte leggermente inclinato verso sinistra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Moscatelli utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2010 Messaggi: 650 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 11:24 am Oggetto: |
|
|
Lo scotto che si paga a volte con l'analogico,non avendo l'immediatezza dello scatto.
Grazie dei commenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto Fabio, le nostre strade si incrociarono brevemente in un forum che adesso non c'è più. So che la foto che ci proponi fu anche pubblicata in una delle riviste di fotografia più famose e ben fatte in Italia (dove il panorama è desolante in questo senso) ma la foto non mi convinceva allora e non lo fa adesso. Orizzonte storto a parte, è proprio il taglio del riflesso che proprio non mi va giù. Peccato perchè fot così...bianche mi piacciono molto. _________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Peccato... per il riflesso e per la linea dell'orizzonte... ma anche cosi io la trovo meravigliosa. Soprattutto la resa del bianco e nero.
Mi piace veramente molto...  _________________ www.flickr.com/photos/31798146@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la tensione del gesto che, secondo me, è la protagonista dello scatto. Il riflesso intero è un contorno di cui non sento più di tanto la mancanza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Lo scotto che si paga a volte con l'analogico,non avendo l'immediatezza dello scatto. |
....miiiiiii come ti capisco ...in compenso però su foto come questa hanno una marcia in più.
Qualche imprecisione ti è già stata fatta notare,aggiungo anche una certa bruciatura sulla parte destra del fotogramma (inevitabile per poter aprire le ombre sul pescatore e sulla barca, ombre che a mio avviso fanno metà della bellezza di questa foto...in ogni caso recuperabile sia in stampa-se fai da solo-sia con il pc se fai stampare)
E sono proprio le ombre dettagliate dei muscoli in tensione associate al movimento delle braccia che donano dinamismo allo scatto.
Un B-N che ha senso.....
Con qualche riserva è uno scatto che mi piace davvero parecchio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 02 Ott, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione a credere che un taglio al riflesso come questo sia davvero dannoso; includerlo completamente avrebbe avuto senso se l' uomo e l' imbarcazione fossero stati inquadrati in una scena più ampia, quindi più lontani dal punto di ripresa. Con questo taglio (voluto o incidentale) si stabilisce con più efficacia un rapporto tra soggetto e osservatore, la scena acquista maggiore dinamicità ed appare più fresca, più estemporanea e meno scolastica.
Analogamente attenzione a fissarsi sull' orizzonte "storto" (che in realtà non è l' orizzonte - che si perde in lontananza nella foschia - ma è una lingua di terra non perpendicolare all' asse dell' obiettivo) perché ciò che tiene dritta la foto è l' imbarcazione, chiaramente in bolla.
Bella foto
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
evil empire utente
Iscritto: 17 Dic 2008 Messaggi: 200
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
La linea dell'orizzonte cosi a me non piace sinceramente. Riesco a immaginare che una barca sull'acqua possa essere inclinata, ma una linea dell'orizzonte pendente anche se dovuta al frastagliamento della costa a me da un pò fastidio, ma è solo il mio parere. La foto resta bellissima, mi piace veramente molto. _________________ www.flickr.com/photos/31798146@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 06 Ott, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Mario si arrabbierà... ( scherzo..) però quel riflesso mutilato:
stavolta io la avrei voluta esattamente scolastica e pure con l'orizzonte assolutamente corretto.
Solo con una ripresa molto più ravvicinata il taglio sarebbe stato accettabile. E questo perchè trovo lo scatto di una rara bellezza: il gesto così elestico e dinamico del corpo, la remata colta in divenire.. non permettono di associarla ad alcun errore, neppure minimo.
E poi la partolare qualità del bianco e nero, che pur essendo ricco di contrasti, comprende tutto il leggero stemperarsi delle forme della riva, e accoglie però anche un contorno morbido e quasi plastico del corpo del rematore...
Bellissima.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|