photo4u.it


Mantide terrifica
Mantide terrifica
Mantide terrifica
Mantide terrifica
di maumau
Ven 01 Ott, 2010 12:02 am
Viste: 242
Autore Messaggio
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 9:28 am    Oggetto: Mantide terrifica Rispondi con citazione

Eos 50D + tamron 90 Macro
Sempre dal mio giardino Cool

_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ame piace. Queste mantidi hanno sempre un visino simpaticissimo e curioso Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miclab
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1902

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima maf, lo sfuocato mi piace molto.
I colori sono eccezionali... beh basta cosi, non vorrei esagerare Very Happy

Ciao Michele

_________________
Nikon D90
18 55 VR, 70 -300 VR e 35 f 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i commenti
_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo in questa situazione non è certo facile poterlo controllare.
Non so se voluta la sfocatura del corpo, se si, nulla poteva migliorare lo sfondo dato che dovevi allontanarti per poter riprendere interamente il soggetto. Viceversa se volevi la mantide a fuoco avresti dovuto cercare un miglior parallelismo fermo restando la selva che hai alle spalle del soggetto. Forse per ovviare a tutto sarebbe bastato un taglio verticale stringendo sulla parte a fuoco, eliminando così molte foglie presenti nel fotogramma. Naturalmente rimane solo una mia oppinione.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
jjlamb79
utente


Iscritto: 09 Nov 2009
Messaggi: 484
Località: Paullo MI

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella posa, noto che a differenza di altre mantidi verdi questa ha una macchia bianco nera su una zampa, è un'altra razza?
Cmq bravo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Bella posa, noto che a differenza di altre mantidi verdi questa ha una macchia bianco nera su una zampa, è un'altra razza?

In realtà Lamba mi sa che non ti sei mai accorto che tutte le mantidi religiose hanno quella macchia all'interno delle zampe anteriori. Le usano come atteggiamento offensivo e per impaurire gli "avversari" Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah.....le Mantidi, la mia passione.
Sullo scatto hanno già detto quasi tutto, se la avessi (con delicatezza anche se questi insetti sono assai robusti) presa e spostata su di un qualsiasi rametto libero dall'Amazzonia, avresti sicuramente potuto gestire lo scatto in modo più corretto e tranquillo.
Comunque, un plauso per l'immagine che se anche "Ambientata" è un bel documento.

PS: lo scatto rivela che la mantide (femmina adulta incinta) ha assunto una posizione di difesa, probabilmente l'hai intimorita e ciò lo si deduce dalla posizione dei rostri che non sono nella classica posizione di preghiera ma posti lateralmente, questo per mettere in evidenza le due "Macchie" che ha sulle due zampe anteriori simulanti due "Occhi" e che questo splendido insetto usa per "Intimorire" (le femmine hanno una macchia composita Nera e Bianca i Maschi, sovente, invece hanno solo la macchia nera) ma in effetti è praticamente e totalmente innocua, nemmeno i suoi rostri possono ferirci (al massimo un graffietto che nemmeno sanguinerà) una cosa sola....... la Mantide MORDE, io qualche morsetto l'ho preso, e posso dirvi che un pò di dolore lo si sente, ma nulla di pericoloso, velenoso od insopportabile.
Scusa il mio "Romanzo", ma mi sentivo in Dovere di dare qualche elemento in più su uno degli insetti più belli, affascinanti e misteriosi dei nostri prati.


Ciao e complimenti
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grazie a roberto per avere delucidato piu' scientificamente la questione delle macchie Ok!
_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa , Roberto , ma ci sono alcune cose che non capisco nel tuo intervento , cos'é l'Amazzonia ?
La mantide è posata su una pianta di rose,è qualche giorno che staziona sulle rose , e quando gli passo vicino assume sempre quell'atteggiamento difensivo chiamato terrifico , potrebbe essere stata spaventata dal mio gatto che è un vero rompiba..e e disturba tutto ciò che si muove ( quando non lo mangia ) non credo che sia gravida perchè ha lasciato l'exuvia su una tenda lì vicino , infatti i suoi colori sono così accesi perchè ha la nuova veste.
Le mantidi , così come molti altri insetti ed i serpenti , scandiscono la loro crescita sostituendo la cuticola che li contiene ogni volta che la loro massa non sta più dentro al "vestito".
Difficilmente ciò avviene in contemporaneo alla riproduzione , se pensi che sia gravida per le dimensioni dell'addome sappi che questo si gonfia particolarmente dopo il pasto , possono mangiare prede della loro stessa dimensione.

_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mamau,
non volevo insegnare nulla a nessuno e se il mio intervento ti è sembrato invasivo dillo senza problemi che posso anche cancellarlo Wink
L'Amazzonia era un epiteto simpatico per evidenziare la vegetazione che circonda l'insetto.
Per quanto riguarda l'exuvia è vero, ma una volta che l'insetto è alato ( come quello da te raffigurato) non smuta più.
Te lo dico perchè le Mantidi le adoro e le allevo per cui conosco bene i loro cambiamenti ed atteggiamenti infatti, attualmente, ho due Femmine in attesa di deporre le loro Ooteche, tutto quì.......
Comunque se i miei interventi ti sembrano invasivi o fuori luogo, dillo tranquillamente che cancello quello precedente e questo che stò postando.
Per il resto........
Buona Luce Ok!
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maumau
utente attivo


Iscritto: 22 Set 2007
Messaggi: 833
Località: la spezia

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun problema , chiedevo proprio per saperne di più , spero che tu non mi abbia frainteso .
Anzi , se le allevi , non è per caso che hai anche un'empusa pennata che mi piacerebbe tanto fotografare Smile

_________________
Qualche ottica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Becucci
utente


Iscritto: 23 Set 2010
Messaggi: 184

MessaggioInviato: Ven 01 Ott, 2010 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maumau ha scritto:

........non è per caso che hai anche un'empusa pennata che mi piacerebbe tanto fotografare Smile

AAAAAAAAHHHHHHHRRRRRRRGGGGGHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!! Incavolato
Sei andato a toccare un tasto dolente!!!!!!!
Mai vista una, ho fatto l'Indiana Jones per tutta l'estate ma nemmeno l'ombra, in Toscana invece (Firenze, Calenzano) c'è pieno porc....!!!!!
Tranquillo comunque....... me ne capitasse una, visto che siamo della stessa città, mi farò carico di avvisarti immediatamente Ok!
Ciao
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi